CNR: polizza INA a favore dell’Insean

Si conclude finalmente per il CNR “la querelle” sull’indennità di anzianità.

09/08/2012

Con la firma del Presidente del CNR prof. Luigi Nicolais, dell’atto di subentro al contratto sulla Polizza collettiva stipulata dall’ex INSEAN con l’INA-ASSITALIA finalmente si è conclusa positivamente la querelle riguardante l’indennità di anzianità del personale già INSEAN a tutti gli effetti personale CNR dal 1 gennaio 2011 per disposizione dell’art. 7 c.21 del D.L. 78/10 convertito nella L. 122/10.

Da tempo la FLC CGIL sollecitava l’Ente affinché portasse a conclusione tale vicenda. L’attesa del personale è terminata, non sarà quindi necessario avviare vertenze da parte del personale per veder giustamente riconosciuti i propri diritti.

Con la sottoscrizione dell’atto di subentro, il Presidente Nicolais, ha messo fine alla disputa che, di fatto, avrebbe penalizzato le lavoratrici e i lavoratori dell’INSEAN. L’Ufficio Trattamento Previdenziale e di Fine Rapporto del Personale della DCSGR, che da tempo prospettava tale conclusione, ha già avviato le procedure per la definizione degli atti amministrativi e ripristinare, quindi la regolarità del contratto con la conseguente emissione dei premi e della erogazione delle prestazioni.

La FLC CGIL ritiene doveroso evidenziare che il CNR, purtroppo, dovrà versare la somma di circa €43.000,00 come interessi di mora per il ritardato pagamento dei premi per le tre annualità 2010-2012 come conseguenza del mancato coordinamento tra Uffici dell’Ente.

In un periodo di crisi, con limitate risorse finanziarie, tali somme certamente avrebbero potuto essere utilizzate in modo migliore, magari a favore del personale e della Ricerca.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.