Universita’: Miur, 7.960 candidature per commissioni abilitazione

(ASCA) – Roma, 29 ago – ”E’ scaduto ieri 28 agosto il termine per la presentazione delle candidature per la formazione delle commissioni nazionali per il conferimento dell’abilitazione alle funzioni di professore di prima e seconda fascia. L’avvio delle nuove procedure e la semplificazione prevista per l’inoltro telematico delle domande hanno prodotto risultati molto significativi,…

INRAN: dalla famA alla famE, grazie alla Spending Review

La soppressione e il contestuale accorpamento dello storico INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) al CRA (Consiglio per la Ricerca e sperimentazione in Agricoltura) aveva scatenato la preoccupazione di tutto il personale, sfociata nell’occupazione della sede di Roma nel mese di Luglio (vedi sotto per alcuni links ad articoli apparsi…

Spending review, Patroni Griffi incontra sindacati PA

(ANSA) – ROMA, 3 SET – Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Filippo Patroni Griffi, ha convocato le organizzazioni sindacali per martedi’ 4 settembre alle ore 9.30 presso il Dipartimento Funzione Pubblica a Palazzo Vidoni. Lo rende noto il ministero in un comunicato. L’incontro – precisa la nota – avra’ come oggetto…

Ricerca/ Profumo in Israele, visita a laboratorio congiunto

Roma, 3 set. (TMNews) – Il ministro Francesco Profumo sarà domani al Laboratorio congiunto italo – israeliano di Neuroscienze dell’Università di Tel Aviv. L’appuntamento fa parte dal programma di incontri della visita ufficiale del ministro in Israele cominciata oggi, nell’ambito della quale Profumo vedrà anche il ministro dell’Istruzione israeliano Gideon Saar. Il ministro è accompagnato…

I piani scientifici di Barack Obama

L’amministrazione è stata generosa coi finanziamenti, ma a volte un po’ sorda al parere dei ricercatori. E con il passo falso della green economy. Un punto alla vigilia della Convention democratica 03 settembre 2012 di Massimo Sandal Riuscire a tenere a galla i fondi per la ricerca scientifica in una recessione è difficile e coraggioso. Eppure è quello che Barack…