Roma, 3 set. (TMNews) – Il ministro Francesco Profumo sarà domani al Laboratorio congiunto italo – israeliano di Neuroscienze dell’Università di Tel Aviv. L’appuntamento fa parte dal programma di incontri della visita ufficiale del ministro in Israele cominciata oggi, nell’ambito della quale Profumo vedrà anche il ministro dell’Istruzione israeliano Gideon Saar. Il ministro è accompagnato da una delegazione di rappresentanti del mondo dell’accademia e di alcuni dei principali Enti di ricerca italiani, tra cui il presidente dell’Infn Fernando Ferroni, il presidente dell’Asi Enrico Saggese e il vice presidente del Cnr Maria Cristina Messa.
Nel Laboratorio congiunto italo – israeliano di Neuroscienze, istituito nel 2010 grazie ad un finanziamento del Ministero degli Affari esteri, lavorano insieme ricercatori dell’Università di Tel Aviv e dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr diretto dal professor L. Pietronero. Obiettivo del Laboratorio è quello di sviluppare nuovi ibridi neuro-elettronici per giungere a possibili riparazioni dei circuiti neuronali. A tale scopo le competenze del gruppo italiano (costituito dai dottori A. Politi, T. Kreuz, S. Luccioli e A. Torcini) su reti complesse e trattamento non lineare dei dati si sono perfettamente integrate con quelle del gruppo israeliano (costituito dal dottor P. Bonifazi e dai professori A. Barzilai ed E. Ben-Jacob) per lo sviluppo di “chip-neurali” e di culture neuronali. I nuovi “neuro-glia chips” saranno usati per testare nuovi metodi di riparazioni di reti neurali quali unità base per protesi impiantabili di nuova generazione sia per riparazioni di eventuali danni cerebrali sia per utilizzi in robotica.