[Reblog]: “Proof of Concept”: ecco i tre ricercatori italiani premiati

di Simone Valesini | Pubblicato il 05 Settembre 2012 15:04 Maria Rescigno, Roberto Chiarle e Antonella Bagoni. Sono i tre ricercatori italiani selezionati dal Consiglio europeo della ricerca (Erc) nell’ambito del programma europeo “Proof of Concept”, che ha lo scopo di aiutare gli scienziati che hanno già vinto borse di ricerca dell’Erc a portare le…

Obama and Romney Tackle 14 Top Science Questions

Find out where the candidates stand on climate change, research, energy, space and more By The Editors  | September 4, 2012 | 52 Scientific American partnered with grassroots organization ScienceDebate.org earlier this summer to encourage the two main presidential candidates–Barack Obama and Mitt Romney–to answer 14 questions on some of the biggest scientific and technological challenges facing the nation.…

Io Non Faccio Niente a ScienceCamp

  ScienceCamp2012 Sabato 29 settembre dalle 17:30 alle 19:30 A Riva del Garda, durante la Blogfest.  Programma 17:00 check in e prenotazione interventi 17:30 inizio dei lavori Interventi proposti Capirci un Acca (il blog accademico come strumento di socializzazione della ricerca pubblica) [Renato Bruni] Le due squadre di Piezopoli (come smascherare le contraddizioni e perché vale la pena farlo) [Sylvie…

ADROTERAPIA: LA TECNOLOGIA ITALIANA SI AFFERMA

Fonte: INFN Si diffonde la tecnologia italiana sviluppata dalla ricerca in fisica delle particelle. La società DETECTOR, nata dalla collaborazione fra INFN e Università di Torino, e la Fondazione CNAO hanno avviato una partnership d’eccellenza per la realizzazione di un nuovo centro di adroterapia Med Austron, in costruzione vicino a Vienna, in Austria. L’adroterapia è…

Pisa, 6 settembre: dibattito sul brain drain con il Ministro Profumo

21:30 Iniziativa Politica “Il Sapere in fuga: come fermarlo” ospiti: Francesco Profumo [ministro dell´Istruzione, dell´Università, e della Ricerca], Paolo Valente [rappresentante nazionale dei ricercatori dell´INFN]; moderano: Claudio Sardo [direttore de l´Unità], Giommaria Monti [direttore di Left]; saluti: Antonio Mazzeo [responsabile organizzazione PD Pisa]. Info: http://www.pdpisa.it/La-Festa-di-Pisanova-e-Pratale.htm

Ai docenti universitari servono criteri flessibili

Il Sole 24 Ore – di Eugenio Mazzarella INTERVENTO Dopo il peregrino esito dei test per il Tfa e il flop del concorso a dirigente scolastico, si annuncia un altro probabile fallimento per le abilitazioni a professore universitario. Nel vizio di costituzionalità eccepito dal professor Onida sui criteri per l’accesso all’abilitazione, fondamentalmente l’aver previsto ora…