Originally posted on Coordinamento Precari Università:
Sgombriamo subito il campo da possibili dubbi ed equivoci: è giusto ed opportuno che i docenti e ricercatori precari partecipino alla procedura per l’abilitazione scientifica nazionale fissata con scadenza 20 Novembre 2012, l’abbiamo già detto per tempo. Detto questo, non possiamo tacere gli infiniti lati oscuri della procedura proposta…

Un aperitivo scientifico per conoscere la prossima Notte dei Ricercatori

Fonte: Frascati Scienza 21 settembre, ore 19.30 Libreria AsSaggi – Via degli Etruschi 4, Roma Bosone di Higgs, produzione innovativa di energia, fisica delle particelle, dinamica dei terremoti, osservazione planetaria. La 7ma edizione della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori, organizzata dall’Associazione Frascati Scienza, riparte il 24 settembre a Frascati. A presentare i…

[Reblog]: La vera storia dell’autonomia universitaria

di Alessandro Figà Talamanca E’ abbastanza diffusa la leggenda che attribuisce ad Antonio Ruberti, Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica dal 1989 al 1992, la paternità della cosiddetta“autonomia universitaria”. La leggenda è, in parte, fondata sul fatto che la Legge 168 del 1989, che istituì il nuovo Ministero dell’Università e della Ricerca, concesse…