La commissione Ambiente del Parlamento europeo approva Horizon 2020, il nuovo programma per la ricerca e l’innovazione in Europa, che dal 2014 sostituirà i Programmi Quadro di ricerca dell’Ue. Numerose le modifiche apportate al testo iniziale proposto dalla Commissione europea dagli eurodeputati – fa sapere il relatore ombra per il gruppo S&D Vittorio Prodi -, che chiedono anche di aumentare le risorse destinate al programma.
Con uno stanziamento di 88 miliardi di euro, Horizon 2020 finanzierà investimenti in ricerca e innovazione in linea con gli obiettivi della strategia Europe 2020 e dell’iniziativa faro Innovation Union.
Tre le priorità fissate da Bruxelles… continua su fasi.biz