Il 22 settembre alla Città della Scienza di Napoli si è tenuta l’iniziativa di divulgazione scientifica “Lo show dell’Universo” promossa dall’INFN assieme a Città della Scienza, Il Mattino di Napoli e Le Nuvole. L’iniziativa ha visto la partecipazione di Fabiola Gianotti, spokesperson di ATLAS, Guido Tonelli spokesperson emerito di CMS e Fernando Ferroni presidente dell’INFN.
Assieme a loro, il giocoliere catalano Pep Bou, specialista in bolle di sapone, e il gruppo di Psiquadro, specializzato in giocoleria scientifica, che ha tra l’altro contribuito alla realizzazione della fortunata mostra “Astri e particelle”.
A fare da fil rouge tra narrazione scientifica e rappresentazione visiva, il conduttore Patrizio Roversi, forte della esperienza della conferenza di Catania (oltre 1.200 presenti) a marzo e di numerosi dibattiti con esponenti INFN in giro per l’Italia. E’ stata una serata che ha messo in gioco un nuovo format di divulgazione scientifica: si è parlato della nascita dell’Universo, della rottura delle simmetrie, della nascita delle forze, della comparsa del campo di Higgs e, infine, della caccia di LHC al bosone di Higgs.
Se ne parla Mercoledì 26 settembre alle ore 21:00 su Rai Storia.
leggerò con attenzione i vari commenti della conferenza, Napoli è troppo distante per me .
Reblogged this on Io Non Faccio Niente and commented:
da INFN Comunicazione:
“Rinviata la messa in onda di “Lo show dell’Universo” su Rai Storia. Va in onda giovedì alle 21 a causa della morte di Brando Giordani.”