Researchers study black holes to measure photon mass
(Phys.org)—A global team of scientists, including a University of Mississippi physicist, has determined the best constraint on the mass of photons so far, using observations of super-massive black holes. The research findings appear in the September issue of Physical Review Letters, one of the most prestigious, peer-reviewed academic journals in the field. “Black hole bombs…
[Reblog]: Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano
La presentazione di Marco Del Mastro al Seminario di fisica nucleare e subnucleare di Otranto: assolutamente da non perdere: http://www.borborigmi.org/2012/09/23/raccontare-la-fisica-con-la-scusa-del-quotidiano/ http://www.slideshare.net/mdelma/raccontare-la-fisica-con-la-scusa-del-quotidiano
E Fabiola creò il bosone
Fonte: L’Espresso formato pdf
Il DOE da il primo via libera agli upgrade di ATLAS e CMS
Il Dipartimento dell’Energia (DOE) degli Stati Uniti – che tramite l’Office of Science si occupa della ricerca in fisica in generale e dell’high energy physics (HEP) in particolare – il 18 settembre ha dato il primo “via libera” alla partecipazione americana agli upgrade dei rivelatori ATLAS e CMS sul Large Hadron Collider (LHC), al CERN…
Lo show dell’Universo in TV
25 settembre 2012 – Va in onda giovedì alle 21 (con replica domenica alle 15) su Rai Storia lo “Show dell’Universo”, l’evento organizzato da INFN, Città della Scienza e Il Mattino di Napoli nella serata di sabato 22 settembre. Questa trasmissione in differita, ripresa e montata da Rai 150, è un piccolo avvenimento mediatico: è…
Giovedì 27/9 ore 21: Lo show dell’universo su Rai Storia
Originally posted on Io Non Faccio Niente:
Il 22 settembre alla Città della Scienza di Napoli si è tenuta l’iniziativa di divulgazione scientifica “Lo show dell’Universo” promossa dall’INFN assieme a Città della Scienza, Il Mattino di Napoli e Le Nuvole. L’iniziativa ha visto la partecipazione di Fabiola Gianotti, spokesperson di ATLAS, Guido Tonelli spokesperson emerito…
I fisici del bosone di Higgs a Radio3 Scienza (martedì 25 settembre)
Originally posted on Io Non Faccio Niente:
Particella nobile 25/09/2012 – Rai Radio 3 ore 11:00 Tra pochi giorni saranno rivelati i premi Nobel 2012. Quello per la fisica, dicono in molti da settimane, se lo meriterebbero i fisici del Cern che hanno scoperto il bosone di Higgs. Nell’attesa, ascoltiamo le voci dei protagonisti della…
Mannaggia, non ci posso andare! 😦
[Reblog]: La settimana della scienza è partita
Il programma della Settimana della Scienza e l’opuscolo dell’evento (pdf) dal sito di Frascati Scienza
Dal Cern al Nobel, il Bosone di Higgs porta l’italiana Gianotti in pole a Stoccolma
Roma – (Ign) – Cinquantenne, fisica italiana, è alla testa dell’esercito di 3000 ricercatori che hanno trovato a Ginevra la particella di Dio. Una scoperta sensazionale, con tanti pronti a scommettere che il prestigioso riconoscimento ora non sfuggirà alla Gianotti. Ricevuta oggi dal Capo dello Stato… (continua su ADN Kronos)
[Reblog]: E allora, in attesa delle decisioni governative sulle start-up…
In attesa di conoscere che cosa deciderà il Governo sulle misure da prendere per favorire la nascita di nuove imprese innovative in Italia, mentre circolano resoconti più o meno corretti della situazione, mentre qualcuno fa disinformazione e altri ne approfittano per tentare di bloccare tutto, vale la pena di sottolineare alcuni punti della discussione intorno…
Eventi: weekend di giochi, cultura e matematica al Perugia Science Fest
Dal 28 al 30 settembre a Perugia avrà luogo la decima edizione del Perugia Science Fest, una tre giorni di eventi e laboratori per far scoprire al vasto pubblico e ai ragazzi l’affascinante mondo della scienza… continua su Perugia today
Il 28 settembre sciopero di università, ricerca e AFAM
Il 28 settembre sciopero di università, ricerca e AFAM Manifestazione nazionale a Roma con corteo da Piazza Esedra alle ore 9. Il 28 settembre la FLC CGIL, insieme a UIL RUA, ha proclamato uno sciopero dei lavoratori dell’università, della ricerca, dei conservatori e delle accademie. Alla giornata di mobilitazione partecipano anche i lavoratori del pubblico…
[Video]: intervista Gianotti, Tonelli e Ferroni a Città della Scienza
Dove eravamo rimasti? Ah sì, qualcuno ha scoperto la “particella di Dio”, più propriamente nota con il nome di “bosone di Higgs”. Tra gli autori della scoperta ci sono Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, che abbiamo intervistato in un momento di pausa dalle prove dello “Show dell’universo”, uno spettacolo-conferenza ospitato alla Città della Scienza di…
Premi nazionali INFN per tesi di dottorato
Sul sito della Direzione Affari del Personale – Borse di Studio dell’INFN sono stati pubblicati i bandi per soli titoli per il conferimento dei Premi Nazionali “Marcello Conversi”, “Bruno Rossi”, “Claudio Villi”, “Sergio Rubini” e “Francesco Resmini”, aperti a coloro che hanno conseguito il titolo di dottorato tra il 16/4/2011 e il 31/5/2012, titolari per…
Commendatori
Originally posted on Con tratto al nero:
Il presidente Napolitano nomina commendatori i fisici di LHC