Researchers study black holes to measure photon mass

(Phys.org)—A global team of scientists, including a University of Mississippi physicist, has determined the best constraint on the mass of photons so far, using observations of super-massive black holes. The research findings appear in the September issue of Physical Review Letters, one of the most prestigious, peer-reviewed academic journals in the field. “Black hole bombs…

Il DOE da il primo via libera agli upgrade di ATLAS e CMS

Il Dipartimento dell’Energia (DOE) degli Stati Uniti – che tramite l’Office of Science si occupa della ricerca in fisica in generale e dell’high energy physics (HEP) in particolare – il 18 settembre ha dato il primo “via libera” alla partecipazione americana agli upgrade dei rivelatori ATLAS e CMS sul Large Hadron Collider (LHC), al CERN…

Lo show dell’Universo in TV

25 settembre 2012 – Va in onda giovedì alle 21 (con replica domenica alle 15) su Rai Storia lo “Show dell’Universo”, l’evento organizzato da INFN, Città della Scienza e Il Mattino di Napoli nella serata di sabato 22 settembre. Questa trasmissione in differita, ripresa e montata da Rai 150, è un piccolo avvenimento mediatico: è…

Il 28 settembre sciopero di università, ricerca e AFAM

Il 28 settembre sciopero di università, ricerca e AFAM Manifestazione nazionale a Roma con corteo da Piazza Esedra alle ore 9. Il 28 settembre la FLC CGIL, insieme a UIL RUA, ha proclamato uno sciopero dei lavoratori dell’università, della ricerca, dei conservatori e delle accademie. Alla giornata di mobilitazione partecipano anche i lavoratori del pubblico…

Premi nazionali INFN per tesi di dottorato

 Sul sito della Direzione Affari del Personale – Borse di Studio dell’INFN sono stati pubblicati i bandi per soli titoli per il conferimento dei Premi Nazionali “Marcello Conversi”, “Bruno Rossi”, “Claudio Villi”, “Sergio Rubini” e “Francesco Resmini”, aperti a coloro che hanno conseguito il titolo di dottorato tra il 16/4/2011 e il 31/5/2012, titolari per…