Comunicato unitario su precariato INFN – 28 settembre 2012

COME LASCIARSI SFUGGIRE ANCORA UNA VOLTA  LA POSSIBILITA’ DI ASSUMERE 60 PERSONE (anzi, 59)  L’incontro di trattativa di venerdì 28 settembre sul tema delle assunzioni e della spending review, data l’estrema gravità di quanto sta accadendo nel nostro Ente, ha visto la partecipazione di una nutrita delegazione di precari, che sono anche intervenuti al Direttivo…

Così gli scienziati truccano le ricerche

 Un censimento delle pubblicazioni mostra una crescita allarmante di frodi, truffe e piraterie nelle ricerche. Un numero ancora basso (lo 0,01%) ma che si è decuplicato in 30 anni. La concorrenza impone di arrivare sempre primi. E c’è chi bara  di ELENA DUSI NON SEMPRE camice bianco è sinonimo di mani pulite. Un censimento delle…

A Genova dal 25 ottobre il Festival della Scienza

Fonte: Festival della Scienza Programma del Festival Attenzione – work in progress! Vi invitiamo a visitare il nostro sito web giorno per giorno per scoprire tutte le novità della decima edizione. 2012. Immaginazione. Immaginazione come antidoto alla banalità, coraggio di intraprendere nuove sfide. Differenza, personalità, libertà. Il Festival della Scienza di Genova –dal 25 ottobre…

[Video]: Notte dei Ricercatori a Frascati

Fonte: FrascatiScienza Presentazione divulgativa: Il Bosone di Higgs – Sala B.Touschek Erano 50 anni che i fisici di tutto il mondo lo cercavano. Giovanni Organtini, professore di Fisica alla Sapienza, spiegherà al pubblico presente in sala, anche attraverso immagini e filmati, la particella grazie alla quale tutte le altre prendono massa: il Bosone di Higgs, l’ultimo…

Aspettando il Nobel

Martedì prossimo verrà assegnato il premio Nobel per la fisica e già da tempo si cerca di prevedere chi saranno i vincitori. La Thomson Reuters che dal 1989 stila un elenco dei “papabili”, per quest’anno fa tre ipotesi… continua su Quantum beat

Il Ministro Profumo al Cineca per l’inaugurazione del supercomputer Fermi

Il 3 ottobre alle ore 11.30 al Cineca si terrà la cerimonia di inaugurazione del supercomputer Fermi, a disposizione della ricerca italiana ed europea. Il Ministro Francesco Profumo parteciperà personalmente alla cerimonia di inaugurazione, evento che sarà un’occasione per riflettere sulle prospettive della ricerca nazionale che fa uso dei metodi computazionali, in particolare nel panorama…

Cluster tecnologici: al MIUR, 11 domande e 44 progetti

Fonte: MIUR Undici domande e 44 progetti, articolati in 9 settori strategici delle ricerca e per un valore complessivo di quasi 500 milioni di euro. E’ stata positiva, e i numeri lo dimostrano, la risposta al bando sui cluster tecnologici pubblicato il 30 maggio scorso dal Ministero per L’istruzione, l’università e la Ricerca. E con la conclusione, venerdì…

Consultazione pubblica del Miur sui principi fondamentali di Internet

MIUR – Dal 18 settembre al 1° novembre è attiva la consultazione pubblica sui principi fondamentali di Internet, sulla piattaforma online http://discussionepubblica.ideascale.com. Il documento “Principi generali di Internet”, elaborato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, rappresenta l’inizio di un dibattito pubblico sulla governance di Internet, vale a dire sui processi, attività, valori e tecniche di gestione della…

Almeno l’indirizzo email giusto…

Gazzetta Ufficiale n. 230 del 2 ottobre 2012 ERRATA-CORRIGE 17/09/2012 Comunicato relativo all’avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, recante: «Avviso pubblico per la selezione del direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale, istituita con decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, tra persone di particolare e comprovata qualificazione professionale in materia di innovazione tecnologica e…

20 borse di studio per laureati presso LNGS

L’Infn (Istituto nazionale di Fisica nucleare) che ha sede ad Assergi bandisce 14 borse di studio per laureati finanziate con fondi Fse-Piano operativo 2009–2010–2011 del Por Abruzzo 2007–2013 da usufruire presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso (nella foto) su diversi temi di ricerca: dalla «Evoluzione dei sistemi di gestione ambientale in rapporto alle attività…

I tagli agli organici delle PA

Scritto da adriana apicella I tagli previsti nella Pubblica Amministrazione annunciati lo scorso agosto con la Spending Review oggi sono realtà. Infatti il 4 ottobre scadranno i termini per rilevare e classificare il personale ed i servizi, secondo quanto fissato dal decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della…

[Reblog]: Peggiorano crescendo…

I bambini? Ragionano come gli scienziati di Anna Lisa Bonfranceschi | Pubblicato il 01 Ottobre 2012 09:07 Realizzano analisi statistiche, fanno esperimenti, osservano e ascoltano i loro coetanei. Proprio come dei mini– scienziati. Secondo uno studio pubblicato su Science, infatti, anche in età prescolare i bambini pensano e imparano dal mondo che li circonda seguendo…

Progressioni e assunzioni al CNR

di Flavia Scotti Con deliberazione n. 126, resa pubblica il 27 settembre scorso, il consiglio di amministrazione del Cnr ha approvato il piano complessivo delle progressioni di livello ex articolo 15 per ricercatori e tecnologi. Complessivamente, si tratta di n. 219 posizioni. Contestualmente è stato dato mandato al presidente dell’ente di bandire le selezioni con…

Cosa fare per la fuga dei cervelli? Una app…

Si chiama Innovitalia ed è la rete informatica che dal 4 ottobre 2012 consentirà agli scienziati e ai ricercatori italiani nel mondo di incontrarsi virtualmente per collaborare e scambiarsi esperienze. Un modo per arginare il fenomeno della “fuga dei cervelli” che affligge il nostro Paese, a causa del grande numero di brillanti laureati che ogni…

Anzianità a tempo determinato

Dopo dieci anni, giustizia per Ivan Duca. Il Cnr costretto a ricostruirgli la carriera di Alex Malaspina Sembra di leggere un romanzo di Dumas. Sì, perche l’Usi solo venti anni dopo ha visto trionfare le sue tesi in merito all’interpretazione da dare all’art. 13 del dpr. n.171 del 1991, ma anche l’interessato  ha dovuto aspettarne…