[Reblog]: La premiata fonderia Profumo scioglie la ricerca pubblica e crea un super-Cnr

Francesco profumo, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca

di Rocco Tritto

A sorpresa, dal cilindro del disegno di legge di stabilità, esaminato in Consiglio dei ministri 48 ore fa, è spuntata una proposta di provvedimento, denominata “Razionalizzazione del sistema della ricerca”, messa a punto da Francesco Profumo, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, con la quale i dodici enti pubblici di ricerca vigilati dal Miur (Cnr, Asi, Infn, Inaf, Ingv, Inrim, Ogs, Stazione Zoologica, Science Park, Centro Fermi, Istituto italiano di studi germanici e Istituto di Alta Matematica) vengono “fusi”, per dare vita al Centro Nazionale delle Ricerche.

L’iniziativa di Profumo, che fa seguito alle “razionalizzazioni”, si fa per dire, attuate dai suoi omologhi predecessori Luigi Berlinguer, Letizia Moratti e Mariastella Gelmini, motivata dalla necessità di realizzare risparmi, appare destinata a gettare nel caos quel poco che resta della ricerca pubblica, con la creazione di un super-carrozzone, volto a amplificare le gravi difficoltà organizzative-gestionali che da anni affliggono l’attuale Cnr.

L’auspicio è che in Parlamento, al momento della conversione in legge, la proposta Profumo venga rapidamente accantonata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.