Legge stabilita’:oggi scade termine, ddl non ancora a Camere

(AGI) – Roma, 15 ott. – Oggi scade il termine per la presentazione del ddl di stabilita’ in Parlamento, ma il provvedimento non e’ ancora giunto alle Camere. Il Consiglio dei Ministri approvo’ il disegno di legge lo scorso 10 ottobre, ma, ai sensi dell’articolo 87 della Costituzione, spetta al Presidente della Repubblica autorizzare la…

Legge stabilità, sì alla consulta di Enti ricerca

Non sappiamo se la fonte sia indipendente o venga ripresa la nostra notizia Deve assicurare governance unitaria. Sono state riviste le modalità della riforma degli enti pubblici di ricerca. Dopo l’ipotesi di un Centro nazionale delle ricerche contenuta in una prima bozza del documento della legge di stabilità, il testo definito ha aperto alla collaborazione con gli…

Legge stabilita’: Coscia (Pd), guai a sopprimere enti senza riflettere

(ASCA) – Roma, 15 ott – ”Un’eventuale riorganizzazione degli enti di ricerca richiede una riflessione molto attenta e non puo’ essere oggetto di un articolo della legge di stabilita”’. Cosi’ la capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, Maria Coscia, ha commentato all’ASCA la soppressione dell’Agenzia spaziale italiana, prevista dalla legge di stabilita’, insieme…

Cicchitto: tagliari sugli enti di ricerca è inaccettabile

15 Ottobre 2012 – 18:45 (ASCA) – Roma, 15 ott – ”Pensare come fa il ministro Profumo di tagliare sugli enti di ricerca e’inaccettabile”. Lo afferma, in una nota, Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl Camera Deputati, commentando la parte della legge di stabilita’ che prevede la soppressione e l’accorpamento di 12 enti di ricerca, tra cui…

La ricerca nella repubblica di Bananas

di Francesco Sylos Labini | 15 ottobre 2012 “Ora la legge sono io … d’ora in avanti la lingua ufficiale dello stato di Bananas sarà lo svedese … tutti i cittadini saranno obbligati a cambiarsi la biancheria ogni trenta minuti …. Tutti i ragazzi sotto il sedicesimo anno di età, a partire da ora, avranno…

Gli enti di ricerca non si accorpano. Arriva la Consulta degli EPR

L’art. 11 del disegno di legge di stabilità 2013, verrebbe modificato conservando il principio di  coordinamento tra i 12 enti di ricerca, attraverso l’istituzione di una Consulta dei presidenti degli Enti di ricerca, ma eliminando l’accorpamento in unico Centro Nazionale delle Ricerca. Ecco quello che dovrebbe essere il testo definitivo: Titolo XXX Razionalizzazione del sistema…

Fusione fredda, (non) ci risiamo

Un’équipe italiana ha sconfessato i calcoli di tre studi in cui si dimostrava che, sotto certe condizioni, fosse possibile innescare un processo di fusione a basse temperature 15 ottobre 2012 di Sandro Iannaccone Un nuovo capitolo nel romanzo senza fine della fusione fredda. Dopo la cella elettrolitica di Pons e Fleischmann e l’ E-Cat di…

[Reblog]: La Trimurti di Profumo

Posted by Giorgio Sirilli on 15 ottobre 2012 at 06:46  La spending review della ricerca comporterebbe un bel risparmio dell’1 per mille Questa volta Francesco Profumo ha dato prova di inadeguatezza a svolgere il compito di Ministro della repubblica. Ha proposto un disegno di legge che rivoluziona la ricerca pubblica nazionale senza discuterne con nessuno, alla faccia della democrazia. Come prevedibile,…