Terremoto, Clini contro la sentenza “Ricorda la condanna di Galileo”

Il palazzo del governo nell centro storico dell’ Aquila distrutto dal terremoto  Il Ministro dell’Ambiente respinge le dimissioni del presidente Ispra RAPHAËL ZANOTTI ROMA “Hanno ragione quelli che dicono che l’unico precedente a questa sentenza è quello di Galileo”. Non usa mezzi termini, il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, nell’esprimere le proprie critiche alla sentenza che ha…

CNR: solidarietà alla Commissione grandi rischi

”Il Presidente e il Consiglio Scientifico del CNR, pur nel rispetto delle decisioni della magistratura e in attesa di conoscere le motivazioni della sentenza, esprimono la loro solidarieta’ agli ex membri della Commissione Grandi Rischi, Franco Barberi, Enzo Boschi, Mauro Dolce, Bernardo De Bernardinis, Giulio Selvaggi, Claudio Eva e Gianmichele Calvi”. ”I membri della commissione…

Radio3 Scienza: La scienza trema

Radio3 Scienza 24/10/2012 Sono stati accusati di aver dato informazioni inesatte, incomplete e contraddittorie alla popolazione dell’Aquila prima del terremoto. Così i componenti della Commissione grandi rischi sono stati condannati. La notizia suscita clamore nella comunità scientifica mondiale. Ma quale dovrebbe essere il ruolo pubblico dello scienziato nella prevenzione dei disastri? Ne parliamo con Marco Mucciarelli, direttore…

[Reblog]: Il fungo comunicativo

Sabbiolino va in prigione Abbiamo ormai capito (e ringrazio fuor d’ironia chi ce lo ha spiegato) che i membri della Commissione Grandi Rischi non sono stati condannati a sei anni per non avere previsto un terremoto – ci mancherebbe – ma per aver sbagliato le forme e le modalità della comunicazione alla cittadinanza. Siccome capita…

Una difesa di casta

L’avvocato Antonio Valentini, il penalista che con il suo esposto (nell’agosto del 2009) ha dato avvio al processo ai componenti della Commissione grandi rischi per omicidio colposo relativamente al terribilmente terremoto dell’Aquila, ha sostenuto le seguenti posizioni (stamattina in diretta a Radio 24): – esiste un modo per prevedere il rischio sismico non gli eventi…