Originally posted on Conferenza Nazionale sull'Energia:
Lo sviluppo dell’uomo e il progresso della società sono da sempre stati legati alla capacità di saper sfruttare nuove e maggiori fonti energetiche, dal fuoco nella preistoria all’avvento dei combustibili fossili nel XVIII secolo. Nella moderna società industriale l’energia, al pari delle materie prime, costituisce elemento imprescindibile al…

Newsletter ANPRI del 15-11-2012

In questo numero:  – Pronti i decreti con la riduzione degli organici nelle pubbliche amministrazioni. Nella Ricerca ci sono 139 tecnici e amministrativi in eccedenza – Per la Commissione Cultura della Camera la legge di stabilità rischia di impoverire pesantemente università ed enti pubblici di ricerca… – … ed invece il Governo propone di operare…

Primarie, sei domande (facili?) per la scienza

Primarie, sei domande per la scienza Fecondazione assistita, OGM, politiche energetiche, sicurezza del territorio e altro ancora. Un gruppo di giornalisti, blogger, ricercatori e cittadini chiede ai candidati alle primarie del centrosinistra di dichiarare la loro posizione concreta su sei temi centrali delle politiche della scienza e della ricerca (red) E la scienza? Nel recente confronto televisivo…

Ha isolato il virus dell’aviaria. Pronta a fuggire dall’Italia

Quando scoprì l’H5N1 si oppose all’idea di circoscrivere le informazioni a pochi laboratori Ha isolato il virus dell’aviaria Pronta a fuggire dall’Italia Per lei spazi ridotti nella mega struttura di Padova La «Torre della ricerca» a Padova Quando stamane gli presenteranno Ilaria Capua come una fuoriclasse simbolo della ricerca italiana nel mondo, Giorgio Napolitano abbia…