Un corvo al ministero dell’Istruzione? Profumo manda gli ispettori

Un corvo al ministero dell’Istruzione? Profumo manda gli ispettori Dopo il dossier pubblicato dal Fatto Quotidiano, con un comunicato il Miur fa sapere di voler procedere immediatamente ai necessari accertamenti amministrativi finalizzati a fornire il quadro oggettivo della situazione e segnalare eventuali anomalie nella gestione dei fondi nazionali e comunitari degli ultimi anni”… continua su…

Silvia Bencivelli Complimenti alla tesoriera di Swim Silvia Bencivelli, cui è stato assegnato il Premio intitolato alla memoria del giornalista scientifico novarese Piero Piazzano, riservato a “un giornalista segnalatosi per la sua capacità di divulgazione di temi scientifici ed ecologici”. Prima di lei, nel 2011 l’importante riconoscimento era andato allo swimmer Jacopo Pasotti.

[Reblog]: Chiedo asilo…

Chiedo asilo: storia di un sismologo italiano all’ufficio immigrazione Usa (e di un flat-foot che citava Fermi) BY SILVIA, ON NOVEMBER 15TH, 2012 Novembre 2012: aeroporto San Francisco International, ufficio immigrazione. L’italiano col passaporto in mano è uno scienziato: chiamiamolo Scienziato. Non immaginatevelo con il cappello floscio e la valigia di cartone: sta andando a…

MIUR: nuovo portale dell’Università

Il MIUR lancia un nuovo portale dedicato alle Università, agli studenti e alle loro famiglie, sin dall’orientamento svolto nella scuola superiore: http://www.universitaly.it/ Il portale è corredato da un canale YouTube dedicato: http://www.youtube.com/user/universitaly Benvenuti su UniversItaly, il nuovo portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi. Il…

Un corvo al ministero…

Un corvo al ministero: “Ricerca, la cricca degli appalti truccati” Il dossier inviato al Fatto quotidiano: dirigenti del ministero dell’Istruzione, della’univeristà e della ricerca dirotatvano fondi europei per centinaia di milioni bandi di gara scritti su misura per le aziende amiche… continua su Il Fatto Quotidiano