[Video]: Higgs in tour in Emilia Romagna

Fonte: Higgs in Tour (INFN, Alma Mater Studiorum) Video a cura di: Multimedia group INFN ATLAS and CMS virtual room teams Tappa di ForlìFILMATO EVENTO (streaming Real) In sala: Antonio Masiero (vice Presidente INFN), Matteo Negrini (esperimento ATLAS, Bologna), Carla Sbarra (esperimento ATLAS, Bologna), Fabrizio Fabbri (esperimento CMS, Bologna), Stefano Marcellini (esperimento CMS, Bologna) Dal CERN: Ludovico Pontecorvo (Project Leader del sistema…

[Reblog]: SuperB factory, ammaina bandiera?

Si chiama SuperB factory, avrebbe dovuto produrre una grande quantità di particelle elementari, chiamate mesoni B pesanti, in un acceleratore circolare da 1,3 chilometri di circonferenza nel sottosuolo nei pressi dell’università Tor Vergata a Roma ed era uno dei dodici “progetti bandiera” del Ministero della Ricerca. Ma due giorni fa il ministro Francesco Profumo ha chiesto di ammainarlo.…

[Reblog]: Italy Cancels €1 Billion Accelerator Project

by Edwin Cartlidge on 29 November 2012, 1:00 PM ROME—The Italian government has scrapped plans to build a particle accelerator known as SuperB in the outskirts of Rome after a new study calculated its total cost to be about €1 billion—some €350 million more than previously estimated. SuperB was to have been built on the campus of…

X Giornata della Ricerca e Innovazione di Confindustria

Fonte: Confindustria UNA PORTA SUL FUTURO – X Giornata della Ricerca e Innovazione di Confindustria La X Giornata della Ricerca e Innovazione di Confindustria avrà caratteristiche particolari. Proseguendo nel rinnovamento del format avviato lo scorso anno, la X Giornata della R&I di Confindustria sarà realizzata come trasmissione televisiva in collaborazione con la RAI: il 30…

I tecnologi e il DM sull’interscambio con le università

L’annuncio del MIUR della pubblicazione del Decreto Ministeriale che consente lo scambio di ricercatori e professori tra Università e Enti Pubblici di Ricerca (EPR) ha destato qualche preoccupazione tra i tecnologi, in particolare tra quelli che lavorano nell’INFN, soprattutto se dedicano parte del loro tempo all’insegnamento universitario (ma non solo loro). Tale preoccupazione è giustificata…

[Reblog]: Lettera aperta di APRI al Ministro Profumo

All’att.ne del Mininistro Prof. Francesco Profumo L’Associazione dei Precari della Ricerca Italiani (APRI) nasce nel 2008 al fine di stimolare una revisione in senso meritocratico del sistema universitario italiano, con particolare riguardo alle procedure concorsuali per l’accesso alla docenza universitaria… continua su ricercatoriprecari

Peter Higgs e François Englert al Parlamento Europeo

Il bosone di Higgs è cosi difficile da trovare che è stato battezzato “particella di dio”. Essa spiegherebbe la massa dell’universo, come predetto nel 1964. Una teoria verificata solamente quest’anno al CERN di Ginevra. Il 27 novembre i due fisici, padri di questa teoria, sono venuti in Parlamento.   I teorici del bosone di Higgs,…

[Video]: Viaggio nel bosone di Higgs e nel Big Bang

Fonte: RAiscienze Con Marco Castellazzi scopriremo le origini dell’Universo e come la scoperta del bosone di Higgs, la famosa particella di Dio, abbia rivoluzionato il mondo della ricerca. In studio, Vincenzo Napolano dell’INFN e un’installazione che ci farà rivivere i primissimi momenti successivi al Bing Bang Le tematiche scientifiche sono su http://www.rai.tv/dl/portale/html/palinsesti/science&technology.html

MIUR, via libera a scambio professori e ricercatori

(AGENPARL) – Roma, 28 nov – Via libera allo scambio di professori e ricercatori tra università ed enti di ricerca. E’ stato firmato dal Ministro Profumo il Decreto Ministeriale che definisce la “Convenzione quadro tra atenei ed enti pubblici di ricerca per consentire a professori e ricercatori universitari a tempo pieno di svolgere attività di…

Precariato: comunicato ANPRI 28 novembre 2012

SALVI I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO  IN SCADENZA AL 31 DICEMBRE 2012 IL MINISTRO DELLA F.P. PROMETTE UNA PROROGA DI 7 MESI E L’APERTURA DI UN TAVOLO DI TRATTATIVA CON L’ARAN Nel corso dell’incontro che si è tenuto oggi presso la Funzione Pubblica, il Capo Dipartimento Naddeo ha illustrato alle OO.SS. presenti le iniziative decise…