“Due italiani tra i sette fisici migliori, un premio sottolinea il genio nazionale”

Fonte: Corriere della Sera di Giovanni Caprara È il primo premio assegnato alla scoperta del bosone di Higgs, la famosa «particella di Dio» annunciata nel luglio scorso al Cern di Ginevra. Il Fundamental Physics Prize ha riconosciuto il merito dei sette ricercatori che hanno conquistato il risultato inseguito da mezzo secolo, dopo che il fisico…

[Reblog]: Another Higgs Update from CERN

At the CERN laboratory today, there’s an ongoing report to the CERN council that oversees the lab, and this includes talks from the Large Hadron Collider[LHC] accelerator operators, and from the experimentalists who built and operate the detectors (ATLAS, CMS, LHCb, ALICE, TOTEM) that are designed to detect and interpret the debris from the LHC’s proton-proton collisions. …

[Reblog]: 12 Matter Particles Suffice in Nature

Fonte: Karlsruhe Institute of Technology 12 Matter Particles Suffice in Nature Limited Number of Matter Particles in the Standard Model of Particle Physics / No Fourth Fermion Generation / Statistical Analysis of Higgs Data Based on the data produced by big detectors like CMS at CERN, Geneva, the structure of matter can be studied in…

Newsletter ANPRI del 13 dicembre 2012

In questo numero:  – Firmato dal Ministro Profumo il Decreto per una “comunità integrata” Università-Enti di ricerca – Il prof. Varesi è il nuovo Presidente dell’ISFOL – Terremoto giudiziario al MiPAAF: arrestato anche il Direttore Generale del CRA – Dopo la revisione dei costi il MIUR ferma il progetto bandiera “SuperB” ma lascia la porta…