Legge stabilità: credito di imposta per la ricerca
MIUR: dal 2014 dismessa la sede di viale Kennedy
Lo prevede il comma 36 dell’articolo unico della legge di stabilità approvata oggi al Senato.
Legge stabilità: non ammesso rinnovo co.co.co nelle pubbliche amministrazioni
Infografica: pubblicazioni scientifiche del 2012 nel mondo
Fonte: Nature
Università di Salerno: addio alla CRUI
Fonte: Il Manifesto
Legge Stabilità, sì del Senato. Testo monstre: 554 commi
Via libera di Palazzo Madama alla fiducia con 199 voti. Dalla tobin tax alla norma salva precari, dall’Imu alla Tares, dall’Irpef Regioni alle cartelle pazze: scopri tutte le novità. Domani alle 18 il voto finale alla Camera Roma, 20 dicembre 2012 – Via libera del Senatoalla fiducia posta dal governo sul maxiemendamento al ddl Stabilita’. I voti a favore sono stati…
Due italiani nella top ten 2012 di Nature
Scienza 2012, Gianotti e De Bernardinis: due italiani nella top ten di “Nature” La prestigiosa rivista ha scelto gli eventi e i personaggi che hanno segnato l’anno: dal Bosone di Higgs alla previsione dei danni dell’uragano Sandy, spicca la sentenza di condanna al processo sulla “sottovalutazione” dei segnali che precedettero il terremoto dell’Aquila Fabiola Gianotti, protagonista…
ANVUR: emergenza Università
Dal sito ANVUR: EMERGENZA UNIVERSITÀ È notizia di queste ore che in sede di approvazione del disegno di legge di stabilità non siano state individuate le risorse minime necessarie per la salvaguardia del sistema universitario. l’ANVUR ritiene questo un fatto gravissimo, in grado di compromettere il funzionamento di una istituzione fondamentale per il Paese, che…
Buone feste a tutti!
A tutti carissimi auguri di Buon Natale e per uno splendido anno nuovo… Beh, diciamo per un 2013 molto migliore di quest’anno, quanto meno! 🙂
Fonte: RAI TG1 Videochat con il ministro Profumo, che lancia l’allarme tagli agli atenei Videochat con il ministro Profumo, che lancia l’allarme tagli agli atenei Andato in onda il: 19/12/2012 Il ministro dell’Istruzione ha puntato il dito contro la diminuzione dei fondi per le università, molte delle quali rischiano il default. Ospite del nostro spazio…