Laureati, boom di fughe all’estero. Londra e Berlino le città più sognate

Secondo i numeri diffusi dall’Istat la percentuale di giovani laureati che lasciano il Belpaese è passata dall’11,9 per cento del 2002 al 27,6 per cento del 2011
SPECIALE Giovani in fuga, l’Italia perde i cervelli
L’Italia non è un Paese per laureati. O almeno, non lo è più. Lo dice il rapporto Istat sulle migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, secondo cui la percentuale di giovani dottori che lasciano il Belpaese è passata dall’11,9 per cento del 2002 al 27,6 per cento del 2011: più del doppio in appena dieci anni. La meta preferita? Il Regno Unito che accoglie l’11,9 per cento dei nostri cervelli. In coda Svizzera, Germania e Francia, ma anche mete più distanti come Stati Uniti, Brasile e Australia…
continua su lastampa.it