Scienziati? No, meglio i burocrati

Il ministro Balduzzi doveva nominare il nuovo direttore dell’Istituto superiore di sanità «sulla base dell’esperienza di ricerca». Infatti ha scelto un boiardo con zero (zero!) pubblicazioni (25 gennaio 2013) Fabrizio Oleari Bernard Kouchner, fondatore di Medici senza frontiere ed ex ministro degli Esteri in Francia, Elio Guzzanti, ex ministro della Sanità, Alberto Ascherio, professore alla…

Petizione: diamo speranza all’Università

Petizione Diamo speranza all’università per dare speranza all’Italia A: Segretari nazionali di tutti i partiti politici DIAMO SPERANZA ALL’UNIVERSITA’ PER DARE SPERANZA ALL’ITALIA Si conclude la XVI legislatura repubblicana, una delle peggiori per l’università: pesanti tagli (tra cui spiccano quelli del finanziamento ordinario e dei progetti di ricerca di interesse nazionale per il 2013); drastica…

Iacona risponde ai ricercatori INGV

da Facebook RICCARDO IACONA RISPONDE AI RICERCATORI DELL’INGV Gentili sismologi dell’INGV ed in particolare Alessandro Amato, Massimo Cocco, Giovanna Cultrera, Fabrizio Galadini, Lucia Margheriti, Concetta Nostro e Daniela Pantosti che avete firmato la lettera, voi sostenete che PRESADIRETTA ha leso la vostra” immagine di ricercatori al servizio della società”. Quando, dove, come? Dove mai avete…

Pubblica amministrazione: ora la riorganizzazione

Approvati in via definitiva i DPCM con le nuove dotazioni organiche, a valle del taglio del 10% disposto dall’art. 2, commi 1 e 5, del decreto “spending review” (Legge 7 agosto 2012, n. 135, Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95: Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi…