29 gennaio 2013
Un Cern per il cervello. È stato ribattezzato così lo Human Brain Project (Hbp), il progetto che si è aggiudicato un finanziamento da parte della Commissione Europea di 54 milioni per i prossimi 30 mesi, per un investimento complessivo di circa 1,2 miliardi di euro in dieci anni. Scopo mettere insieme tutte le conoscenze scientifiche sul cervello umano in un unico supercomputer entro il 2020, così da avere a disposizione un simulatore il più fedele possibile del funzionamento della misteriosa macchina…
continua su diregiovani.it
so che oggi con il grafene,materiale che ha uno spessore di un atomo, è possibile progettare infiniti circuiti sinaptici per avvicinarci alle capacità del cervello umano.
La futura progettazione di un supercomputer con enormi capacità mi intriga moltissimo e spero ,con questo , si possa raggiungere livelli che almeno ci inducano ad una interpretazione matematica della politica , in modo da tener conto che il nostro pianeta necessita di cure per evitare l’autodistruzzione.
–elio