[Reblog]: Mystery of cosmic rays’ origin finally solved

Video: Stellar cataclysm The protons that constantly smack into Earth’s atmosphere at near the speed of light get their huge energies from exploding stars. At least that’s what physicists and astronomers had long suspected, but direct evidence for the idea has been difficult to come by – until now. Cosmic rays are any charged particles arriving…

[Reblog]: Supernova origin of galactic cosmic rays confirmed

Feb 14, 2013 Began with a bang The first direct evidence that galactic cosmic rays are accelerated within supernova remnants has been provided by observations by the Fermi Large Area Telescope collaboration. The results make use of four years of data collected by the telescope observing two supernova remnants – IC 443 and W44 – within…

[Reblog]: Un brillante ping pong

DA FERMI A FERMI PASSANDO PER AGILE Un brillante ping pong Il satellite della NASA Fermi ha confermato e arricchito quanto rilevato dal satellite AGILE: l’universo è pieno di acceleratori cosmici. In questo articolo Patrizia Caraveo spiega l’idea del grande fisico italiano che ha permesso di arrivare a questo risultato, e quanto c’è ancora da…

Ricercatori di futuro

Fonte: left di DONATELLA COCCOLI Un patrimonio di cultura, scienza e tecnologia avanzata che non va lasciato morire. Questo hanno chiesto al convegno di left studenti, professori e rettori. In ballo, una questione fondamentale: lo sviluppo economico e sociale del Paese e la difesa dei diritti di libertà e uguaglianza La conoscenza non ammette compromessi né zone d’ombra. Così come non ammette…

Originally posted on precari@INGV:
Prima di parlare della Rete Ricerca Pubblica, e anche un po’ per sottolinearne l’importanza, parliamo di alcuni bravi colleghi che hanno lasciato o lasceranno l’INGV e questo stupido Paese a riflettere sui suoi squallidi piccoli burocrati e sulla sua incapacità a tenersi strette le sue migliori risorse. Elisabetta Martedì 12…

Abilitazione: pubblicati i criteri per 02/A1, decorrono 15 giorni per la rinuncia

Sono stati pubblicati in data 13 febbraio 2013 i criteri per il conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore 02/A1 – Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali: http://abilitazione.miur.it/public/documenti/commissioni/Criteri_02A1.pdf Decorrono quindi da questa data i 15 giorni per rinunciare, attraverso il portale CINECA (https://loginmiur.cineca.it), alla domanda, trasferendola al bando successivo (scadenza 31 ottobre 2013).

(AGI) – Roma, 13 feb. – E’ stato previsto per il 14 febbraio lo stop (shutdown) per LHC. Le ultime collisioni termineranno alle 6 del mattino di giovedi’, l’ultimo fascio circolera’ all’alba di sabato. Lo stop durera’ almeno 15 ,mesi. Saranno mesi di riparazioni e aggiornamenti per consentire alla macchina di riaprire, dal 2015, con…