Sono stati pubblicati in data 13 febbraio 2013 i criteri per il conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore 02/A1 – Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali:
http://abilitazione.miur.it/public/documenti/commissioni/Criteri_02A1.pdf
Decorrono quindi da questa data i 15 giorni per rinunciare, attraverso il portale CINECA (https://loginmiur.cineca.it), alla domanda, trasferendola al bando successivo (scadenza 31 ottobre 2013).
Lo ammetto, non lo ho letto troppo attentamente. Se qualcuno lo avesse fatto : “superare le mediane” vuol dire 2/3 (come da decreto iniziale) o 3/3?
Si fa sempre riferimento a “le mediane bibliometriche”, senza citarne il numero, quindi io capisco che debbano essere superate tutte e tre
però “La commissione si riserva di derogare…”
Ma in un esperimento da 3k persone tipo Atlas o CMS l’apporto individuale come viene valutato? Ci sono indizi?
Solo una conferma: superare 2 mediane su 3 rimane comunque un parametro necessario (come da bando) senza il quale non si può avere l’abilitazione?
In altre parole se non si supera il parametro 2/3, la commissione può comunque derogare a questo criterio?
A leggere i criteri, la commissione può derogare al 3/3, non so se si intende che può derogare anche a 2/3, ma non è scritto esplicitamente che non può…