INGV: Vogliamo contribuire alla ripresa di Città della Scienza

“L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia esprime la propria costernazione per quanto accaduto alla Città della Scienza di Napoli con il terribile incendio della scorsa notte. Sono state fortemente colpite le importanti strutture gioiello della Scienza napoletana riconosciute in tutto il mondo“. Lo afferma, tramite una nota, Stefano Gresta, presidente dell’Ingv. “In questo momento così difficile,…

Effetto Grillo a Viale Trastevere

Di Alessandra Ricciardi Francesco Profumo Contrordine. Nessun dossier va lasciato in sospeso. Vista l’incertezza politica determinata dalle elezioni, con il boom del Movimento5Stelle di Beppe Grillo che ha fatto saltare gli equilibri pre elettorali, basati sulla vittoria del centrosinistra, a viale Trastevere il ministro Francesco Profumo ha dato disposizioni per chiudere tutte le partite ancora aperte. E così…

Radio3 Scienza: Dopo le fiamme

Ascolta 05/03/2013 Mentre sono in corso i sopralluoghi degli inquirenti all’interno della Citta’ della Scienza di Napoli, Radio3 Scienza si interroga sul futuro dell’area di 12 mila metri quadri distrutta ieri sera da un incendio. In diretta dalla sede Rai di Napoli, Pietro Greco ne parla con Luigi Amodio, direttore della fondazione Idis – città della scienza, Aldo Zollo,…

Blaze leaves Naples science museum in ashes 05 Mar 2013 | 14:37 GMT | Posted by Davide Castelvecchi | Category: Books & Arts, Policy, Science communication Posted on behalf of Nicola Nosengo. A fire broke out on Monday night at Città della Scienza, an  interactive science museum and conference centre in Naples, Italy, destroying most of the complex. No injuries were reported, but the damage was…

[Reblog]: Va in fumo un sogno

Va in fumo un sogno Il fuoco l’ha fatta tornare quel che era, le macerie sono infatti quelle tipiche di un capannone industriale bruciato. E un capannone era, ma dentro c’era un sogno che era nato e cresciuto grazie alla visione e soprattutto all’entusiasmo di un uomo fuori dal normale, Vittorio Silvestrini, aiutato dal sorriso…

Cos’era la Città della scienza di Napoli

Tra cenere e capannoni ormai distrutti dal rogo, resta viva l’idea che senza sapere scientifico non c’è progresso. Ecco la storia del polo scientifico napoletano – Le foto e i video del rogo 05 marzo 2013 di Stefano Pisani  Danni ingentissimi: l’interno dei padiglioni devastato, in piedi solo i muri perimetrali e un unico edificio risparmiato dalle…

I quindici mesi del ministro Profumo L’atto di indirizzo del ministro Francesco Profumo è un documento-testamento che spiega quindici mesi di governo della scuola (e dell’università e della ricerca) da parte di un tecnico. Un rettore di politecnico, laureato in ingegneria, prestato alla politica. E che nella politica avrebbe voluto restare… continua su repubblica.it

[Reblog]: Un rogo sul futuro di Napoli

di Emanuele Perugini  Ieri notte è andata in fumo la Città della Scienza a Bagnoli. Dalle prime indagini sembra che l’incendio sia doloso. Per me è una tragedia che colpisce il cuore e la speranza di una intera città. Per molti è un segno di resa di una intera comunità. Per i piu’ invece la notizia…

Dopo il bosone, ecco il muone cacciatore di radioattività

PADOVA. Camera a muoni, la tecnologia progettata e realizzata dall’Istituto di Fisica e dall’Infn di Padova, fa parte delle attrezzature messe a punto da due équipe di ricerca nella caccia, coronata… di Aldo Comello PADOVA. Camera a muoni, la tecnologia progettata e realizzata dall’Istituto di Fisica e dall’Infn di Padova, fa parte delle attrezzature messe…

Il dilemma del bosone

Fonte: Il Sole 24 Ore Il dilemma del bosone Fernando Ferroni 03 marzo 2013 Un fantasma si aggira nella roccaforte della Scienza. E incute timori e speranze nei fisici di tutto il mondo. Proprio quelli che l’anno scorso hanno celebrato la scoperta del bosone di Higgs da parte dei due formidabili team di ricerca di…

Chasing the Higgs Boson

Fonte: The New York Times Chasing the Higgs Boson At the Large Hadron Collider near Geneva, two armies of scientists struggled to close in on physics’ most elusive particle. By DENNIS OVERBYE Published March 5, 2013  MEYRIN, Switzerland — Vivek Sharma missed his daughter. A professor at the University of California, San Diego, Dr. Sharma had…

Cervelli in fuga, il flop dell’operazione rientro: “Illusi dall’Italia: dovremo emigrare di nuovo” Bandi a rilento e incertezza sui fondi, l’allarme dei ricercatori tornati a casa. Sono dimezzati gli anni di contratto offerti agli scienziati e sono crollate le domande di partecipazione di ELENA DUSI L’INIZIATIVA fu intitolata a Rita Levi Montalcini per festeggiare i…

[Reblog]: Napoli, Bagnoli, 4 marzo 2013

L’orrore di aprire il computer per vedere una foto nera con delle macchie rosse e decifrare a fatica un titolo che racconta a caratteri cubitali che un pezzo fondamentale della cultura di questo nostro povero bel paese non c’è più. Napoli, Bagnoli, 4 marzo 2013, la Città della Scienza è un cumulo di macerie fumanti.…

Seminari sull’Higgs nella Città della Scienza ferita

L’amico e collega Luca Lista ci informa che: La Sezione INFN di Napoli è impegnata con la Città della Scienza in una serie di seminari per studenti delle scuole superiori. Quest’attività non si ferma, e continua nell’ala ancora integra. Domani ci sarà un seminario sull’origine della massa, quindi il 20 sulla ricerca del bosone di…

CRUI: dalla politica silenzio assordante

(AGI) – Trieste, 4 mar. – La Conferenza dei rettori degli atenei italiani chiede “con urgenza una riflessione sull’universita’ in questa fase di stallo post elettorale”. Lo ha detto il presidente del Crui Marco Mancini intervenendo all’apertura dell’anno accademico dell’Universita’ di Trieste. “Si nega – ha sostenuto – lo stato di crisi del sistema, sembra…

Quando brucia la Città dei sogni

Originally posted on Barbara Gallavotti:
È tanto che manco da questo blog. Più volte negli ultimi mesi mi sono ripromessa di scrivere un post ma i ritmi di lavoro non mi lasciavano pace. Oggi ricomincio con una notizia che non avrei mai voluto dare e che non si può non commentare. Ieri notte, a Bagnoli,…

[Reblog]: Ricominciare dalla Città della Scienza

5 marzo 2013 Sono più di due ore ormai che fisso sgomento le foto sempre più ravvicinate, sempre più desolate di ciò che rimane della Città della Scienza di Napoli. E ancora adesso continuo disperatamente a cliccare sul link di google per rimandarvi al sito, ma deve essere andato in fiamme anche il server… continua…