Spiega il direttore scientifico del Cern di Ginevra, Sergio Bertolucci: “Finora potevamo parlare soltanto di una particella simile al bosone di Higgs, ma adesso possiamo dire che è sempre più chiaro che è un Higgs”. La nuova sfida è infatti di capire il ruolo che il bosone di Higgs possa aver giocato nei primi istanti di vista dell’universo
E’ effettivamente il bosone di Higgs previsto nel 1964 la particella scoperta nel 2012 al Cern di Ginevra. La conferma dal primo identikit presentato dai fisici del Cern a La Thuile…
continua su Il Fatto Quotidiano
Mai confondere l’identikit con la prova di colpevolezza. Se anche la particella che han visto (in mezzo a chissà quante altre) ha proprio le caratteristiche di quella teorizzata da Higgs, dove è scritto che la stessa possa fare le poco plausibili e poco chiare cose che si dicono faccia? (tipo il conferire massa ad altri…??…!!…???…)
E poi, guarda caso, l’environment è lo stesso degli imbarazzanti neutrini più veloci della luce, dei superHiggs a 43 dimensioni (che però, negli acceleratori, li vogliono localizzare sempre in punti a tre dimensioni: x,y e z!) dove non si prende poi distanza da fantasmi inventati e non plausibili e mai trovati, come la materia oscura, l’energia oscura, l’etere ecc.. Ma dove siamo andati a finire…………..
http://altrogiornale.org/news.php?item.8435.8
Saluti.
Leonardo Rubino.
Dicono che c’è un bosone che dà la massa a tutte le altre particelle!!! Pensa un po’. E come fa? E come si giustifica tale meccanismo? Dov’è la plausibilità? “Trovata” la (piccola) particella, resta ora da dimostrare e giustificare l’enorme questione del meccanismo secondo cui il conferimento di massa avviene. Spiegare complicando è come dire che nell’Universo l’idrogeno si è formato a partire dall’uranio…Al massimo è il contrario…
Povero Occam.
PREMIO NOBEL PER LA FISICA O PER LA CHIMICA?
Allora, per il Bosone Divino, Premio Nobel per la Fisica o per la Chimica?
No, perchè con l’aumentare delle energie in gioco e della poderosità degli acceleratori, di particelle se ne troveranno ancora, esattamente come i chimici, quasi ogni giorno, inventano vari nuovi composti organici, che sono ormai milioni. Ma da qui a dire che tali nuove “creazioni” conferiscano massa ad altri (!!!) e abbiano a che fare con gli albori dell’Universo è come dire che nell’Universo l’idrogeno si è formato a partire dalla decomposizione dell’uranio.
Semmai è il contrario. D’altro canto, certe lagrangiane chilometriche, con la plausibilità e con la semplicità dell’Universo primordiale, poco hanno a che fare.
Povero Occam!
Ma la storia parla chiaro; soprattutto quella contemporanea.
Dopo:
-la morte dell’etere, nel 1905, per mano di un non addetto ai lavori, ossia un impiegato di terza dell’Ufficio Brevetti di Berna
-la morte degli imbarazzanti neutrini tachionici
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Scienza_e_salute/Rubbia-neutrini-non-sono-piu-veloci-luce/16-03-2012/1-A_001292252.shtml
Fai clic per accedere a anno-1785-la-relativita-sinsinua.pdf
-la morte della materia oscura
http://www.eso.org/public/italy/news/eso1217/
http://www.astronomia.com/2012/05/07/povera-materia-oscura-si-sta-rischiarando/
http://www.altrogiornale.org/comment.php?comment.news.7293
http://www.altrogiornale.org/news.php?item.7662.8
-la morte dell’energia oscura
Fai clic per accedere a ovvieta-imbarazzanti-luniverso-in-contrazione.pdf
Fai clic per accedere a lavvocato-hubble-e-la-presunta-espansione-delluniverso.pdf
Fai clic per accedere a universo-che-verra.pdf
Fai clic per accedere a luniverso_che_verr__contra-versus.pdf
-la morte dell’attendibilità scientifica
Fai clic per accedere a SULLATTENDIBILITA-DELLA-SCIENZA-UFFICIALE.pdf
http://www.corriere.it/scienze/09_agosto_27/olanda_luna_falso_3243612c-930c-11de-9adc-00144f02aabc.shtml
http://www.repubblica.it/2008/12/gallerie/scienze/falsa-pietra-lunare/1.html
Fai clic per accedere a METODO_SCIENTIFICO_MATERIA_OSCURA_ENTROPIA_UNIVERSO.pdf
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/apollo-11/84/default.aspx
il silenzio, che già è calato, sancirà:
-LA MORTE DEL BOSONE DIVINO
Fai clic per accedere a anything-but-superluminal-neutrinos-and-divine-bosons-by-leonardo-rubino.pdf
Saluti.
Leonardo.
PS: quella dei neutrini superluminali è stata proprio grave…roba da seconda Liceo…