[Reblog]: Le idee non si bruciano: intervista a Vittorio Silvestrini

Non vede l’ora di ricominciare. Ha già pronta la nuova sfida, inaugurare la prossima edizione di Futuro Remoto insieme a Corporea, il padiglione ancora in costruzione di Città della Scienza fatto salvo dalla fiamme ma non dalla burocrazia, che da due anni tiene fermi cantieri cui mancano solo otto mesi per essere chiusi. Ha speso un quarto di secolo…

Città della Scienza, al via numero solidale: 45599

Città della Scienza, al via numero solidale: 45599 Attivo fino al 31 marzo: 1 euro con sms, 2 euro con chiamata di rep/com – 08 marzo 2013 16:35fonte ilVelino/AGV NEWSNapoli Il Comune di Napoli rende noto tramite comunicato che da stasera alle 19.30 sara` aperta la numerazione solidale 45599 per la raccolta fondi destinata alla ‘ricostruzione di Citta…

[Reblog]: Dove si farà la fisica del futuro?

LA COMPETIZIONE TRA EUROPA, USA E GIAPPONE Dove si farà la fisica del futuro? Mentre da Ginevra arrivano ulteriori conferme sul bosone di Higgs (che sembra comportarsi proprio come previsto dal fisico inglese) e LHC si prepara alla sua “seconda vita”, i fisici americani guardano con preoccupazione a un futuro senza grandi acceleratori di particelle…

[Reblog]: Chi condanna al rogo la scienza di Napoli

Posted by Milena Cuccurullo on 9 marzo 2013 at 08:51 C’è un solo elemento di conforto che sopravvive allo scoramento dopo l’incendio della Città della Scienza a Napoli ed è la commozione con cui tanti italiani hanno assistito all’episodio, soffrendone le ustioni insieme ai cittadini napoletani. È probabile, però, che molti di essi non abbiano alcuna idea…