Presentato oggi dal Miur il documento con cui il nostro paese allinea i programmi nazionali alle decisioni dell’Europa in materia di ricerca e innovazione insieme al nuovo portare della ricerca italiana
19 marzo 2013 di Anna Lisa BonfranceschiLa proposta di un metodo nuovo. Horizon 2020 Italia, il documento con cui il nostro paese traccia priorità e strategie di ricerca per i prossimi anni, presentato oggi dal Miur, è sostanzialmente questo: un metodo nuovo per definire priorità nazionali e territoriali, per caratterizzare gli attori della ricerca e dell’ innovazione e per valutare progressi e progetti. Un metodo che vuole combattere la crisi economica puntando su ricerca e innovazione, e che ha come scopo quello di ridurre la frammentazione e la duplicazione di cui soffre il sistema Europa. Con queste parole, infatti, Fulvio Esposito, consigliere del ministro e responsabile scientifico del documento, ha presentato al pubblico il documento con cui si intende rilanciare la ricerca italiana…
continua su wired.it
Speriamo che la strategia funzioni…