[Reblog]: Terapia con staminali, riassumendo…

 da Medbunker Dopo l’impegnativa vicenda delle pseudocure con le staminali che hanno fatto tornare l’Italia ai tempi più bui della ragione e della scienza, mi fermo un po’ a riflettere. Può servire anche chi non riuscisse a leggere i tanti commenti del precedente articolo. Avevo pensato di scrivere una riflessione personale sui fatti ma, rendendomi conto che…

Ecco la luce primodiale dell’Universo: il satellite Planck conferma la teoria del Big Bang

di Leopoldo Benacchio 21 marzo 2013 Una fase di costruzione dello strumento per la misura delle microonde cosmiche LFI, gestito in gran parte dall’Italia (foto Inaf/Renato Cerisola) Signori, ecco la prima luce emessa dall’Universo, nitida e dettagliata come mai l’avete vista prima. Ve la fornisce Planck, il satellite europeo che consegna oggi a Parigi nella sede…

Nuovo regolamento su formazione e reclutamento dirigenti PA

da governo.it: A. SISTEMA DI RECLUTAMENTO E FORMAZIONE DEI DIRIGENTI E FUNZIONARI PUBBLICI Su proposta del Ministro della pubblica amministrazione e semplificazione il Consiglio ha approvato in via definitiva, dopo aver acquisito i pareri del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari competenti, un regolamento che attua la legge n. 135 del 2012 (spending review…

Blocco stipendi PA: la patata bollente al prossimo Governo

da governo.it: Il Consiglio, su iniziativa del Ministro dell’economia, di concerto con il Ministro della Pubblica amministrazione e semplificazione, ha proposto di avviare l’iter concernente il regolamento di contenimento delle spese del pubblico impiego. Questo consentirà al prossimo governo di scegliere tra la proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali portando a termine…

Ecco i primi istanti dell’universo

Ecco i primi istanti dell’universo cartoline dal satellite europeo Planck L’Agenzia Spaziale Europea svela le foto inedite dal satellite Planck a 300 mila anni dal Big Bang. È il più sensibile ricevitore radio realizzato per studiare il cosmo ANTONIO LO CAMPO Scrutare indietro nel tempo, con un viaggio spazio-temporale in grado di farci vedere la…

L’Universo ha accelerato grazie al bosone di Higgs?

Fonte: INFN Il telescopio spaziale Planck dell’Agenzia Spaziale Europea ha aggiornato con grande precisione la mappa della radiazione fossile del Big Bang. Questa mappa fornisce preziose informazioni anche a quella parte della fisica che sta all’interfaccia tra fisica delle particelle negli acceleratori (fisica delle alte energie studiata dall’INFN) e cosmologia. Secondo il vicepresidente dell’INFN, prof. Antonio Masiero,…

PERLAPA: parte il monitoraggio del lavoro flessibile

Fonte: Ministero per la Pubblica Amministrazione E’ stata sviluppata l’applicazione web che consente di effettuare le comunicazioni inerenti agli adempimenti ex articolo 36, comma 3, del D. Lgs. 165/2001 e articolo 1, commi 39 e 40, della legge 190/2012. L’inserimento dei dati avverrà per fasi progressive in relazione alle varie tipologie di amministrazioni destinatarie. In…