Quattordici “cervelli in fuga” scrivono al ministro Profumo

I ricercatori denunciano con urgenza “i ritardi e le assurdità nella procedura di rinnovo del Programma di Rientro dei Cervelli del 2008/2009”. Che rischiano di costringerli a tornare a lavorare all’estero (ansa) TRIESTE – Quasi un ultimatum. Quattordici “cervelli in fuga” rientrati in Italia, fra cui due ricercatori della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati…

Adesione al progetto “Human Resources Strategy for Researchers” : lettera ANPRI ai Presidenti di tutti gli Enti Pubblici di Ricerca

Ai Presidenti degli Enti di Ricerca Egregio Presidente, nonostante siano trascorsi quasi otto anni dalla sottoscrizione da parte delle principali istituzioni ed Enti di ricerca europei alla “Carta europea dei ricercatori” e al “Codice di condotta per l’assunzione dei ricercatori”, nessuna azione tangibile è però seguita a tale sottoscrizione che, pertanto, è rimasta una mera dichiarazione di intenti.…

Cingolani, IIT: 20.000 ricercatori per G10

Direttore Iit Genova a presentazione piano lavoro della Cgil 27 marzo, 16:10 (ANSA) – GENOVA, 27 MAR – ”Servirebbero 15-20.000 nuovi ricercatori all’Italia nei prossimi dieci anni, selezionati attraverso bandi internazionali, per non far retrocedere il nostro Paese fuori dal G10”. Lo ha detto il direttore scientifico dell’Iit di Genova, Roberto Cingolani, durante la presentazione…