Esame-bis alla Corte costituzionale per il Tfr degli statali. La vicenda torna sui tavoli dei giudici delle leggi che, con la sentenza 223/2012, avevano cancellato per illegittimità il semi-allineamento con il trattamento dei dipendenti privati previsto dalla manovra estiva del 2010. A chiedere alla Consulta di tornare sul tema è il giudice del lavoro del tribunale di Reggio Emilia, che con un’ordinanza depositata il 5 marzo richiama in causa la Consulta in un ricorso avanzato…
di Gianni Trovati – Il Sole 24 Ore – leggi su http://24o.it/RyC76
Disparità di trattamento tra civili e privati? Sono 2 calcoli differenti che partono da basi differenti.Lasciamo da parte il 2,5% che paga il lavoratore, è vero che al pubblico viene riconosciuto il 9.60% dell’ 80% della retribuzione (7,10 + 2,50) rispetto al 6,90 % del privato (tutto a carico del datore di lavoro), ma la base di partenza è differente.
Nel pubblico si calcola solo su 80% delle voci stipendiali, e sul 60% dell’ IIS, mentre nel privato sul 100% di tutte le voci.