Perché non fermate il declino dell’Enea?

All’ente che fa ricerca sull’energia un sesto dei soldi degli anni’80. E così si formano cervelli che poi fuggono Un centro ricerche dell’Enea Lo chiudano piuttosto, se hanno il fegato di farlo. Ma è indecente tenere in vita l’Enea come fosse un peso morto, da alimentare controvoglia sparagnando sui centesimi. Il governo, quale che sia,…

La torre nel fondo del mare per «cacciare» i neutrini

A 3.500 metri di profondità il complesso esperimento Infn al largo di Catania SILVIA BENCIVELLI Sotto il mare siciliano, a 3500 metri di profondità, un occhio gigante osserva il passaggio dei neutrini. Sono neutrini di provenienza spaziale, rare particelle invisibili ad alta energia che attraversano lo spazio e i corpi celesti. A studiarli nelle loro…

IceCube neutrinos came from outer space

22 Apr 2013 | 23:28 BST | Posted by Eugenie Samuel Reich | Category: Space and astronomy Two ultra-high-energy neutrinos captured by the IceCube experiment probably came from outside the Galaxy, according to an analysis posted by the collaboration today. “We’re pretty excited about it. They’re the highest energy neutrinos that have ever been seen,” says Thomas Gaisser, an IceCube member at the University…

[Reblog]: Blitz animalista distrugge anni di ricerca su malattie neurologiche, ma salva cento topi e un coniglio

da Obliqua-mente di Gianluca Nicoletti Blitz animalista distrugge  anni di ricerca su malattie neurologiche, ma salva cento topi e un coniglio Stabulario da laboratorio  La denuncia dei ricercatori di Neuroscienze del Cnr. Vanificato il loro lavoro  su  Parkinson,  Alzheimer, Sclerosi Multipla e malattie del sistema nervoso. GIANLUCA NICOLETTI Il Cnr denuncia i danni un blitz…

A Foligno scienza e filosofia

…dalla fisica, con ad esempio Sergio Bertolucci e Guido Tonelli del CERN, oppure Giovanni Bignami e Roberto Battiston; alla genetica con Edoardo Boncinelli e Stefano Gustincich, e poi Gilberto Corbellini e i filosofi della scienza Elena Castellani e Telmo Pievani. E ancora una riflessione sul rapporto tra matematica e società con Umberto Bottazzini, Giulio Giorello…

Quello squilibrio nell’universo senza il quale non esisteremmo

Osservata al Cern di Ginevra un’asimmetria fra materia e antimateria. Alcune particelle gemelle si sono scomposte in forme diverse, mentre avrebbero dovuto mantenere la propria uguaglianza anche in questa trasformazione C’E’ uno squilibrio nell’universo, ma niente paura: è una buona notizia. E’ stata osservata una nuova imperfezione del cosmo, una asimmetria fra materia e antimateria.…