All’ente che fa ricerca sull’energia un sesto dei soldi
degli anni’80. E così si formano cervelli che poi fuggono

Lo chiudano piuttosto, se hanno il fegato di farlo. Ma è indecente tenere in vita l’Enea come fosse un peso morto, da alimentare controvoglia sparagnando sui centesimi. Il governo, quale che sia, pensa che l’Italia dei Fermi, degli Amaldi, dei Rubbia non abbia più bisogno della ricerca? Si assuma l’onere di dirlo. O si regoli come nei Paesi civili…
continua su corriere.it
Questo articolo e’ vergognoso. Il giornalista si e’ prestato ai giochi del commissario che cerca di mettersi (lui, non l’ENEA) in buona luce il giorno prima della nascita del nuovo Governo. Lui, cosa ha fatto in questi anni da commissario? Si e’ accorto ora, il giorno prima della presnetazione del nuovo Governo che i ministri non lo ascoltano? E perche’ non ce lo ha detto prima?! Non ho parole….