[reblog]: Le spese nazionali per i satelliti spia

Fonte: blog di Cesare Albanesi

Le spese nazionali per i satelliti spia.

L’Italia sta attraversando una terribile crisi economica ed occupazionale.
Scarsi sono i finanziamenti per agevolare la ripresa, ma molte sono le spese per il dicastero della Difesa.
Così pesantemente interviene sull’argomento un autorevole settimanale italiano
In tale contesto un ruolo pesante è rappresentato dai sistemi satellitari,
Per la costellazione di satelliti spia e di comunicazione militari già costati due miliardi di euro si aggiungerà un altro miliardo nei prossimi anni..
In particolare il settimanale parla dei satelliti Sicral 2 dal costo di 235 milioni di Euro e degli Athena in consorzio con la Francia per un valore di 63.5 milioni
Vi poi il piano Mgcp per la mappatura  digitale del globo per 34 milioni di euro e i satelliti spia (Cosmo SKymed) dal costo fino ad oggi di 1137 milioni di euro
Ed ancora  ne luglio 2012 è stato approvato l’acquisto di un ulteriore satellite spia l’Opsat 3000 di fabbricazione israeliana  dal costo di 350 milioni.
!82 milioni dovrebbero essere incassati da Israele, mentre gli altri saranno dati alla Telespazio che si interesserà del lancio e della gestione delle infrastrutture.
Non sono nuove le notizie riportate; infatti in più occasioni ne abbiamo parlato in numerosi articoli.
Questi costi sono tutti a carico della Difesa.? Quanto sono a carico del MIUR ed in particolare dell’Agenzia Spaziale che dovrebbe portare avanti programmi di ricerca e sviluppo?

2 pensieri su “[reblog]: Le spese nazionali per i satelliti spia

  1. Pingback: I soldi tagliati alla sanità sono stati spese per le armi… | NUTesla | The Informant

  2. Pingback: Armati fino ai denti | Informazione sul Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.