Agenzia digitale, una storia infinita. Lotta tra conservatori e innovatori

Dopo lo stop della Corte di conti, ricominciano le manovre intorno all’ente che deve gestire la partita dell’innovazione tecnologica italiana. Letta sarebbe intenzionato a riportarne le competenze sotto la Presidenza del Consiglio dei ministri e ripartire in velocità come chiedono Confindustria, aziende e innovatori digitalidi ARTURO DI CORINTO Il presidente del Consiglio Enrico Letta  DOPO…

Il governo blocca i tagli a istruzione e ricerca. Una boccata d’ossigeno da 137 milioni

La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento che cancella i tagli previsti nel 2015. Il presidente del Consiglio aveva promesso le dimissioni in caso di ulteriori riduzioni dei finanziamenti a scuola e università. Posizione ribadita dalla ministra dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza di Salvo Intravaia Il governo blocca i tagli all’istruzione e alla ricerca…

Scienza fondamentale: brutti segnali dal continente americano

Dopo la proposta di rivedere il meccanismo di valutazione dei grant della National Science Foundation da parte del deputato american Lamar Smith (leggi la notizia), in direzione di una ricerca che sia volta allo sviluppo economico o alla sicurezza nazionale, ora anche il Canada mette in dubbio l’utilità di una ricerca curiosity-driven. Il presidente del…

[Foto]: Visita di deputati siciliani ai LNS

Fonte: Facebook Lidia Adorno Portavoce a 5 Stelle Il “Catana” è qualcosa di incredibile. Dal 2001 al 2011 l’unico centro in Italia, per il trattamento con i protoni per il tumore dell’occhio, da ora solo a Pavia. Formano medici straordinari che vanno in tutta Italia. E sopratutto è l’evidenza che spendere nelle eccellenze regala la…

Lettera aperta al ministro Carrozza sull’università e ricerca pubblica

Il villaggio dei dannati della ricerca (lettera aperta alla ministra Carrozza) Lettera aperta al ministro Carrozza sull’università e ricerca pubblica Gentile Ministro Carrozza, l’università e la ricerca pubbliche in Italia versano in condizioni disperate e come docente e ricercatore sento il bisogno di esprimerle la mia grande preoccupazione per una situazione che costituisce un’emergenza senza…