Andrea Alunni, seed investment manager di ISIS, la sezione dell’Università di Oxford, UK, che si occupa della commercializzazione della idee messe a punto dai ricercatori: “Noi ad Oxford vendiamo brevetti a tutto il mondo”. L’agenzia governativa per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione fu soppressa dal governo Monti
“La globalizzazione ha cambiato l’ordine economico del mondo. L’Europa non potrà competere in questo nuovo ambiente a meno che non diventi più innovativa”. Questo dice un recente rapporto della Commissione Europea, che vede nel trasferimento di nuove tecnologie e conoscenze dall’università all’impresa la chiave per uscire dalla crisi. L’Italia, ferma ad un modello industriale a bassa intensità tecnologica, rischia invece di deragliare ulteriormente. La ragione? Ce la spiega Andrea Alunni, seed investment manager di Isis Innovation, la societa’ dell’Università di Oxford che assiste i ricercatori a commercializzare i brevetti e creare nuove imprese ‘spin-outs’, nate dalla ricerca del polo universitario di Oxford, UK…
continua su Il Fatto Quotidiano
mi ripeto , come ho già scritto in altri commenti , bisogna investire di più in “ricerca” per poter vendere tecnologia.