[Reblog]: Fondi, coordinamenti, e una domanda

Leggo, attraverso un benemerito blog sui problemi della ricerca, che la stampa torna a occuparsi dei fondi MIUR che finiscono in programmi destinati alla Difesa. Di navi da guerra non so nulla, ma per quanto riguarda fondi per la ricerca destinati all’ASI e impiegati per programmi “duali”, da queste parti se ne è parlato fino…

[Reblog]: Università telematiche: il ministro Carrozza nomina una commissione per monitorare la qualità dell’offerta formativa

Le università telematiche sotto l’aspetto legale sono in tutto e per tutto equivalenti a quelle tradizionali, ma che dire a proposito dei livelli di apprendimento degli iscritti e della reale qualità della formazione offerta? Per rispondere a queste domande e forse anche per chiarire alcune problematiche e alcuni dubbi espressi nei più recenti rapporti del…

Carrozza, evitare blocco turn over

Roma, 6 giu. (Adnkronos) – ”I sistemi dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca non possono vivere nell’incertezza perenne tra tagli e rimodulazioni in corso d’anno. Quello che serve e’ un orizzonte temporale pluriennale in cui il budget su cui sviluppare il sistema sia coerente con le politiche, le strategie e le priorita’ che il Paese si…

Carrozza: “Piano straordinario nazionale reclutamento ricercatori”

Roma, 6 giu (Prima Pagina News) ”Per quanto attiene gli interventi sul personale ricercatore e docente dell’università, ritengo una priorità strategica quella di prevedere da subito un Piano straordinario nazionale di reclutamento ricercatori. La mia proposta di fatto si configura come l’estensione ad una nuova categoria (i candidati attivi in Italia) del Programma per giovani ricercatori…