Bozza DDL semplificazioni (11 giugno 2013)

Il disegno di legge “Semplificazioni” così come sarebbe stato trasmesso ai Ministeri. Le norme relative a Università e Enti di Ricerca si trovano agli articoli dal 65 al 79, incluse due delege al Governo (artt. 78 e 79) Ddl-semplificazioni-diramato-ai-Ministeri-11-giugno-2013-3 (link originale: http://www.giurdanella.it/wp-content/uploads/2013/06/Ddl-semplificazione_giugno-2013.pdf)

Interruzione della collaborazione con Roars

Originally posted on Università Bene Comune:
Spett. Redazione Roars, abbiamo seguito la nascita della Vostra iniziativa, e per un po’ collaborato tutti con un certo interesse. Oggi tuttavia viviamo con una certa insoddisfazione il perimetro entro il quale la Vostra azione si muove. Al di là dell’indubbio merito di avere messo in evidenza l’inadeguatezza dell’ANVUR…

[Reblog]: Ma a chi servono le università telematiche?

Posted by Francesco Coniglione on 28 novembre 2011 at 00:18 Le università telematiche – istituite dalla Moratti – sono ultimamente proliferate in Italia e vedono crescere il numero dei loro studenti. Recentemente la UniMarconi ha avuto per la prima volta accesso al finanziamento statale e dichiara un bilancio attivo, nonostante le tasse studentesche siano inferiori a quelle statali. Come…

Newsletter ANPRI del 13 giugno 2013

In questo numero : – Ecco le linee programmatiche del ministro Carrozza sulla Ricerca. C’è anche l’esigenza dello stato giuridico per ricercatori e tecnologi – L’ANPRI chiede al ministro Carrozza di eliminare il taglio alle spese di missione gravanti su tutti i finanziamenti – Lanciata una petizione contro l’uso indiscriminato dell’Impact Factor e degli indici…