In questo numero :
– Ecco le linee programmatiche del ministro Carrozza sulla Ricerca. C’è anche l’esigenza dello stato giuridico per ricercatori e tecnologi
– L’ANPRI chiede al ministro Carrozza di eliminare il taglio alle spese di missione gravanti su tutti i finanziamenti
– Lanciata una petizione contro l’uso indiscriminato dell’Impact Factor e degli indici bibliometrici nella valutazione dei Ricercatori
– Parere negativo della 7ª Commissione del Senato sul blocco delle retribuzioni per scuola e università, dimenticando del tutto la ricerca degli EPR!
– Anche la Commissione Cultura della Camera critica il decreto di riparto del FOE 2013 per gli Enti di ricerca MIUR
– Precariato: l’INFN si impegna a prorogare solo i contratti pagati su fondi interni
– Nuova selezione per Direttore di Istituti al CNR. Ancora una volta è tutto “secretato”!
– Il CNR “vola” nello spazio con Luca Parmitano
– Cristina Messa è il nuovo Rettore della Bicocca: continuerà a fare anche il vicepresidente del CNR?
– All’ex ministro Profumo la Presidenza dell’IREN
– Università telematiche sotto osservazione: il ministro Carrozza nomina una commissione di studio
Leggi tutto: Newsletter 12 2013