Stabilizzazioni atto secondo

Fonte: Italia Oggi Di Alessandra Ricciardi Stabilizzazioni, si riparte. Dovrebbe arrivare al prossimo consiglio dei ministri il decreto legge che apre a una nuova stagione di assunzioni dei precari pubblici dopo quella del governo Prodi: fino al 2015 le amministrazioni, nel rispetto dei vincoli finanziari esistenti, potranno decidere di fare concorsi riservati ai soli lavoratori…

MIUR: MINISTRO CARROZZA NOMINA NUOVI RAPPRESENTANTI ITALIANI NEL COMITATO DI HORIZON 2020

(AGENPARL) – Roma, 30 lug – Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha nominato i nuovi 14 Rappresentanti nazionali italiani nel Comitato del Programma Quadro della Ricerca Europea per il periodo 2014-2020 Horizon 2020. “Horizon 2020 è ormai alle porte. – ha dichiarato il Ministro – L’Italia deve porsi un obiettivo…

Prof.ssa Cristina Rulli (Politecnico di Milano) nominata nel Comitato di Selezione “Futuro in Ricerca 2013” – Settore ERC PE

Il Programma “Futuro in Ricerca“ prevede l’allocamento di risorse per il finanziamento di progetti di ricerca fondamentale, rientranti in uno qualsiasi dei settori scientifici dell’European Research Council, proposti da giovani ricercatori under 40. Nell’ambito dell’edizione 2013 del programma, il 23 Luglio, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 1420 che modifica il D.D. n. 508 del…

SIF: il prestigioso premio Fermi agli esperimenti LHC

26 Luglio 2013 Il Premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica (SIF) è stato assegnato per il 2013 per la fisica sperimentale delle particelle elementari a: Pierluigi CAMPANA (INFN Laboratori nazionali di Frascati), Simone GIANI (CERN), Fabiola GIANOTTI (CERN), Paolo GIUBELLINO (INFN Torino) e Guido TONELLI (Università di Pisa e INFN Pisa), per gli…

Avviso pubblico per la selezione del Consigliere di Amministrazione dell’INRIM

L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), ente pubblico di ricerca afferente al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), ha pubblicato un avviso per la selezione del Consigliere di Amministrazione scelto  dalla comunità scientifica e disciplinare di riferimento per l’Instituto (art. 6, comma 3 dello Statuto). Le domande dovranno essere spedite (secondo le modalità riportate nel…

Newsletter ANPRI del 25 luglio 2013

In questo numero: Pubblicati dall’ANVUR i risultati della VQR 2004-2010  Il giudice dichiara illegittimi gli accordi locali al CNR su orario di lavoro e l’obbligo del badge magnetico per Ricercatori e Tecnologi L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale aderisce al progetto “Human Resources Strategy for Researches” Dimissioni dal CdA dell’INAF di due consiglieri:…

COMUNICATO CNR DEL 23 LUGLIO 2013

NULLI GLI ACCORDI LOCALI AL CNR SU ORARIO DI LAVORO ED OBBLIGO DEL BADGE MAGNETICO PER RICERCATORI E TECNOLOGI L’ANPRI lo affermava da tempo: gli accordi locali al CNR sull’orario di lavoro sono illegittimi e i Ricercatori e Tecnologi non possono essere soggetti a sistemi automatici di rilevamento delle presenze. Lo abbiamo scritto ripetutamente, anche…

Conversione decreto del “fare”: l’ANVUR la pagano Università e Enti di Ricerca

Dal testo licenziato dalle Commissioni parlamentari (aggiornato ad oggi 23 luglio), all’art. 60, comma 3: 3. A decorrere dall’anno 2014, al fine di semplificare il sistema di finanziamento per il funzionamento dell’ANVUR e di consentire un’adeguata programmazione delle sue attività, le risorse iscritte a tale scopo nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’istruzione,…

Decreto “fare”: (piccoli) incrementi fondi università e ricerca

Dal testo licenziato dalle Commissioni parlamentari (aggiornato ad oggi 23 luglio), all’art. 58, comma 2: 2. Il Fondo per il finanziamento ordinario delleuniversità statali è incrementato di euro 21,4milioni nell’anno 2014 ed euro 42,7 milioni a decorrere dall’anno 2015 e il Fondo ordinario per gli enti di ricerca è incrementato di euro 3,6 milioni nell’anno…

Pubblica amministrazione: subito online compensi, redditi, patrimoni e curricula

Online compensi, redditi, patrimoni e curricula. Il ministro: anticorruzione passa da controllo cittadini Il Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia ha firmato una circolare, indirizzata alle pubbliche amministrazioni, agli enti pubblici economici e alle società a partecipazione pubblica, riguardante l’attuazione della trasparenza secondo quanto previsto dal d.lgs. 33 del 2013. Nella circolare,…

E’ INAMMISSIBILE!

Originally posted on precari@INGV:
Un emendamento sul “decreto del fare” (58.11, primo firmatario l’On. Marco Miccoli, di cui al nostro precedente post) viene proposto per consentire l’adeguamento della dotazione organica a quegli Enti di Ricerca Pubblici che abbiano precariato storico, nel rispetto delle leggi dello Stato già esistenti. L’art. 58 del “Decreto del Fare”, sul…

I vincitori degli ERC Starting Grants

Il Consiglio Europeo delle Ricerche, European Research Council (ERC), ha reso noto (press release) i 287  nomi e i progetti vincitori, sui 3329 presentati (percentuale di successo pari al 9%) dell’ultima tornata di ‘Starting Grants’ per giovani ricercatori (da 2 a 7 anni di esperienza post-dottorato). Per l’Italia sono risultati vincitori e pertanto vedranno i…

Il ministro Carrozza annuncia che il MIUR ritira tutti i contenziosi sugli statuti universitari

Il ministro dell’istruzione, università e ricerca, on. Maria Chiara Carrozza, annuncia dal suo account Twitter: Il MIUR rinuncia a tutti i contenzioni con le università italiane sugli #Statuti, lo abbiamo comunicato all’Avvocatura dello Stato! Un segnale positivo in favore dell’autonomia universitaria, tanto coartata da interventi legislativi e governativi in questi ultimi anni.

INAF: ufficiali le dimissioni dal CdA di Cristiani e Schirru

Dal verbale del consiglio di amministrazione straordinario dell’INAF del 4 luglio, si apprende la conferma ufficiale delle dimissioni, già accettate dal Ministro, on. Maria Chiara Carrozza, dei due consiglieri INAF, prof. Stefano Cristiani e dott.ssa Renata Schirru. Nessun cenno alle motivazioni di un gesto così netto da parte di due quinti dell’organo di governo dell’Ente,…