Comunicato ANPRI del 11-7-2013

Il Governo si muove in “ordine sparso” mentre chi ha paura dello stato giuridico…  si muove “compatto”! Anche il nuovo Governo Letta, come i precedenti governi, non riuscendo a elaborare una visione sistemica della Ricerca italiana rischia di cadere nella trappola della decretazione day-by-day. Nelle proposte di cui si è avuta notizia (di cui solo una,…

Appello di Dibattito Scienza ai parlamentari

Onorevole [COGNOME] Il gruppo “Dibattito Scienza” è formato da oltre duemila persone accomunate dall’interesse per la scienza, che si sono poste l’obiettivo di promuovere il dialogo tra il mondo scientifico e la classe politica italiana. Crediamo infatti che un buon governo debba trovare le proprie linee guida anche nell’approccio razionale che contraddistingue il metodo scientifico,…

Almeno tu nell’universo

Sognava di essere un’étoile del Bolshoi, invece ha scoperto il bosone di Higgs, la particella che tiene in piedi il cosmo. Così oggi Fabiola Gianotti è la nostra (nuova) Margherita Hack in odore di Nobel, ma coi piedi per terra di Veronica Bianchini  «Dovete incontrare Fabiola? Qui lei è un mito. Una persona di cui…

Is big science starving the rest of the scientific community?

Last month, Bill Amos, professor of evolutionary genetics at the University of Cambridge, wrote an article for Times Higher Education that questioned the wisdom of funding bodies that direct money to huge projects while “starving” the wider science community. “I am passionate about my discipline but my heart bleeds to see the way British science…

Ministro Carrozza: finanziamenti alla ricerca finalizzati all’obiettivo e più programmazione

Fonte: ANSA “Dobbiamo cambiare il nostro modo di finanziare la ricerca, in un sistema finalizzato all’obiettivo e non tanto al processo, al bando, alla selezione del proponente come è adesso” lo ha detto il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Maria Chiara Carrozza, intervendo a Radio anch’io. “Abbiamo impostato la nostra amministrazione – ha…