Ricerca: siglata intesa Mae-Cnr. Carrozza, sfruttare meglio fondi Ue

(ASCA) – Roma, 18 lug – Un protocollo d’intesa e una convenzione operativa tra il ministero degli Affari Esteri e il Cnr per ”rafforzare la collaborazione con il mondo scientifico” su scala globale e sostenere la crescita e l’internazionalizzazione dell’Italia. Sono stati siglati oggi, in occasione della riunione degli Addetti Scientifici aperta, dopo 10 anni,…

[Podcast]: Cervelli sul podio

Fonte: Radio3 Scienza Ascolta 17/07/2013 Un gigante in chimica, un nano in economia. Sarebbe il ritratto della ricerca italiana secondo i parametri impiegati dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) che a Roma presenta i risultati della Valutazione della qualità della ricerca per gli anni 2004-2010. Come sta cambiando la cultura…

Italian universities get report cards

First comprehensive ranking confirms quality gap between north and south. Nicola Nosengo 17 July 2013 Italy’s universities have undergone their first comprehensive evaluation. Pictured are students at the University of Bologna, founded in 1088 ad and considered Europe’s oldest. Silvia Morara/Corbis Exam season is over for Italian universities, and the results are in. An ambitious…

VQR: il presidente INGV ringrazia il personale per il risultato

Fonte: Ufficio Stampa INGV Fra i grandi enti pubblici di ricerca il piu’ innovativo nel confronto tra dimensione e qualità delle strutture risulta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con una percentuale del 22,2%. Seguito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con il 19,7%. La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR)  dell’Anvur  (Agenzia Nazionale di…