Alla Statale concorsi trasparenti: online i curricula dei ricercatori

Si può fare! Fonte: repubblica.it Alla Statale concorsi trasparenti: online i curricula dei ricercatori Svolta voluta dal rettore per evitare ricorsi e polemiche. Chiunque può accedere alle informazioni sui candidati. La chiarezza nelle procedure di selezione potrebbe attirare un maggior numero di talenti di LUCA DE VITO Tutti i curricula online. La nuova politica della…

I vincitori degli ERC Advanced Grants

Il Consiglio Europeo delle Ricerche, European Research Council (ERC), ha reso noto (comunicato stampa) i 284 nominativi (su 2408 candidati, percentuale di successo pari all’11,8%) e i progetti vincitori dell’ultima tornata di ‘Advanced Grants’ per ricercatori dalla carriera già consolidata. L’elenco dei vincitori, tra cui figurano 18 italiani: http://erc.europa.eu/sites/default/files/document/file/erc_2013_adg_results_all_domains.pdf Le statistiche complete: http://erc.europa.eu/sites/default/files/document/file/erc_2013_adg_statistics.pdf La prestazione…

Università: Abilitazione Scientifica Nazionale alla docenza, nuova proroga per le commissioni Slitta al 30 novembre il termine per la conclusione dei lavori

Fonte: MIUR Nuova proroga per la conclusione dei lavori delle commissioni che stanno valutando i candidati all’Abilitazione Scientifica Nazionale, necessaria per diventare, in base alla normativa vigente, professore all’Università. E’ stato infatti emanato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che sposta la scadenza, precedentemente fissata al 30 settembre, alla data del 30 novembre.…

UNIVERSITA’ TELEMATICHE MARIA CHIARA CARROZZA COUNTDOWN PER IL SELVAGGIO WEST GLI ATENEI ON LINE SARANNO COMMISSARIATI ENTRO 3 ANNI LA CHIUSURA

Roma 25 settembre 2013 Corsera.it di Walter Lorenzetti Chicago Herald Ministero dell’Istruzione e’ iniziato il countdown per il selvaggio west all’italiana quello degli atenei on line,era nell’aria,ma oggi e’ una notizia certa.Secondo fonti bene informate vicine al Corsera,il destino delle universita’ telematiche italiane sembra segnato.Dopo lo scandalo delle inchieste giornalistiche che hanno investito il settore,la…

Se i commenti fanno male alla scienza

Popular Science sceglie di negare ai propri utenti la possibilità di commentare gli articoli: un drappello di troll potrebbe bastare a far inabissare il destino della ricerca scientifica. YouTube adotta un approccio più moderato Roma – Non svolgono una funzione di controllo rispetto ai contenuti, riescono a soffocare le discussioni inasprendo i toni e le…

Google Street View arriva al CERN

26 settembre 2013 – ore 13:42 Al CERN, il laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle sito nella periferia di Ginevra, alcuni tra i migliori fisici e ingegneri al mondo stanno utilizzando avanzati acceleratori di particelle in grado di aiutarci a risolvere i più antichi e misteriosi quesiti sul nostro universo – di…

Pubblica Amministrazione: esame decreto-legge in Aula

26 Settembre 2013 Martedì 1° ottobre alle ore 16 Il Senato torna a riunirsi martedì 1° ottobre, alle ore 16, per esaminare il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (1015). Il provvedimento è ancora all’attenzione della Commissione Affari costituzionali. Il decreto – si…

Documento ANPRI al ministro Carrozza

Facendo seguito all’’incontro del 17 settembre scorso con il Ministro IUR On. Maria Chiara Carrozza, l’’ANPRI-CIDA ha trasmesso al Ministro un documento che riassume in estrema sintesi alcune considerazioni e proposte relativamente al ruolo ed alle prospettive di  valorizzazione professionale dei Ricercatori e Tecnologi degli Enti pubblici di ricerca. 2013-09-20_Documento_ANPRI

Carrozza, Piano nazionale su Ricerca pronto entro il 2013

(ANSA) – ROMA, 24 SET – Il Piano nazionale sulla ricerca sarà  pronto entro l’anno e dovrà  essere organizzato all’insegna della competitività . Lo ha annunciato oggi a Roma il ministro per l’Istruzione, l’Università  e la Ricerca, Maria Chiara Carrozza, nel Forum organizzato dall’agenzia ANSA. ”Il documento sarà  pronto entro il 2013 e siamo già …

Poca spesa, molta resa: una risposta a “il Corriere della Sera”

Originally posted on Coordinamento Precari Università:
Il Corriere della Sera gioisce: all’Università di Padova sono stati licenziati due professori a contratto a causa degli scarsi risultati ottenuti nei questionari sulla qualità dell’insegnamento somministrati agli studenti. Nel caso che anche a noi lettori del Corriere fosse stato somministrato un bel questionario sul lavoro della giornalista avremmo sottolineato i seguenti punti…

Tor Vergata, il ‘candidato rettore’ scrive al sindaco: “Città dello Sport abbandonata”

Fonte: Roma Today A scrivere al primo cittadino è il professor Franco Salvatori chiedendo una “autorevole parola pubblica” sul progetto Redazione23 Settembre 2013 E’ sparita da tempo dalle urgenze cittadine. Ma ora c’è chi chiede al sindaco di tornare ad occuparsene. Stiamo parlando della grande opera incompiuta della città dello Sport di Calatrava la cui vela del…

Newsletter ANPRI del 20 settembre 2013

In questo numero: – Incontro del ministro Carrozza con le OO.SS. della Ricerca: attenzione ai problemi ma mancano per ora le risposte – Il ministro Carrozza anticipa le novità del Piano Nazionale della Ricerca – Il TAR sospende i concorsi ex art. 15 al CNR, e all’ISS annulla l’utilizzo delle graduatorie di idonei! – Ulteriori…

E Galan spara sul Decreto scuola

di Vittorio Pezzuto Giancarlo Galan promette battaglia. Battaglia liberale. Il presidente della Commissione Cultura della Camera fra pochi giorni inizierà a lavorare come relatore di maggioranza del decreto Carrozza sull’istruzione. Peccato che non condivida nulla del testo approvato in Consiglio dei Ministri. La sua critica si estende peraltro allo stesso strumento utilizzato: «La Costituzione prevede…

Stop al decreto sulla stabilizzazione dei precari

Prevedere un articolo per valorizzare i precari del Ssn e dare la possibilità, alle regioni sottoposte a piano di rientro, “di procedere al turn over del personale sanitario con limitazioni che non siano incompatibili col mantenimento dei Lea”. Questo chiede la Commissione Sanità del Senato nel parere al Dl Pa. Netta contrarietà della Commissione Lavoro…

Scie chimiche e nuove bufale Il dibattito impossibile

Ecco cosa accade a chi smonta scientificamente una “teoria” diffusa in Rete silvia bencivelli Le scie bianche rilasciate dagli aerei, che di tanto in tanto può capitare di vedere alzando gli occhi al cielo, non sono la prova di un complotto globale ordito ai danni degli abitanti di questo Pianeta, ma una leggenda nata nel…

P.A., D’Alia: Da Ichino-Lanzillotta giudizi superficiali su decreto

Siamo in emergenza, dare risposta equa e definitiva a contrattisti senza dileggiarli di red/ics – 20 settembre 2013 13:44fonte ilVelino/AGV NEWSRoma “Il governo apprezza e valuterà tutte le proposte migliorative del testo sul Pubblico Impiego, comprese quelle dei colleghi Ichino e Lanzillotta. Il loro giudizio sul provvedimento appare tuttavia affrettato e superficiale: dispiace il commento sopra le righe…