DI MARA ACCETTURA FOTO DI MAX CARDELLI

Ecco, per motivi di sicurezza devo mostrare il dosimetro che segna livelli di radiazione trascurabili, e poi vi mostrerò la lettura alla fine della visita». Camicia rossa e casco bianco sulla testa, Fabiola Gianotti ci guida con passo sicuro verso il punto di osservazione dell’LHC (Large Hadron Collider), l’acceleratore di particelle del Cern di Ginevra. «Quello che vedete è l’esperimento ATLAS, una sorta di gigantesca macchina fotografica che serve a registrare collisioni fra i fasci di protoni che avvengono in una zona grande qualche centimetro…»…
continua su d.repubblica.it