Italiani ultimi per stipendi, sudcoreani primi. La neosenatrice a vita Cattaneo: «Prenderò 12mila euro, da scienziata 3.300»
MILANO – Cervelli in fuga dall’Italia. Cervelli che non rientrano. Attratti da offerte di lavoro soddisfacenti e da laboratori più adeguati. Ma anche da un meccanismo competitivo che riconosce il merito. E paga bene. «Fino a cinque volte di più». Se poi teniamo conto del «valore di mercato» di ogni ricercatore non c’è storia: in Corea del Sud valgono sei volte e mezzo di più dei colleghi italiani…
continua su corriere.it
Ma questi sono matti !!!…. Ma come fanno a dire che un ricercatore EPR neoassunto guadagna 2400 euro al mese!????? Non li prendo io da primo ricercatore con 20 anni di anzianità! E soporattutto è FALSO che gli universitari guadagnino meno, anzi ! Urge una smentita ufficiale !!
forse parla di lordo?…
Si riferiscono al lordo (non e’ proprio chiarissimo…)
Ho sbagliato 15 anni fa quando ho deciso di accettare il posto in Italia piuttosto che rimanere in Olanda
Pingback: Domanda per Marina Camusso | Io Non Faccio Niente
io so solo che quando ero a NIKHEF nel 1995 con un contratto a tempo determinato da ricercatore, prendevo 5.500.000 lordi (lire), che in busta paga erano 3.400.000 netti. la mia prima busta paga INFN 2 anni dopo e’ stata di 1.700.000 netti, se non ricordo male…