[Pensavo peggio, visto il meccanismo di assegnazione delle 6 pubblicazioni]
Sono stati resi disponibili sul sito https://loginmiur.cineca.it, tramite la password personale di ciascun ricercatore/tecnologo/docente, le valutazioni delle pubblicazioni “conferite” a proprio nome per la Valutazione della Qualità della Ricerca VQR 2004-2010.
Saremo davvero in tanti ad avere valutazione MEDIA sotto 0.5, viste le “ciofeche” (termine tecnico…) che ci hanno chiesto di inserire.
Mah, visto che avevano promesso di NON usarle mai per valutazioni individuali, avrei forse preferito non facessero neppure lo scomputo per persona come in quella pagina, non sia mai che adesso che c’e’ a qualcuno non venga in mente di utilizzarlo… (a pensar male…)
la vedo difficile: c’è una legge che lo vieta espressamente…
Gentile Prof. Valente,
Lecontatto in merito alla valutazione VQR 2004-2010 disponibile sulla mia pagina personale (riferita a tre prodotti editoriali).
Due settimane fa mi hanno contattato telefonicamente dalla mia Università e mi chiedono di inviargli tale valutazione.
Vorrei sapere gentilmente se, la valutazione dei tre contributi, possa essere comunicata alla propria Università o se debba essere tenuta riservata. Quale norma lo permetterebbe / vieterebbe?
Spero in un Suo chiarimento a riguardo. Grazie in anticipo.
Boh… Io mi ritrovo nella lista VQR articoli che non avevo inserito io (seppure coautrice), mentre alcuni che avevo inserito sono spariti. Solo il numero totate di articoli è quello iniziale (8). Lo stesso per altri colleghi. Mi sfugge un po’ il senso di questa cosa – a meno che non abbiano voluto farmi sapere quali sono i miei 8 migliori…
L’ente o il dipartimento potevano riassegnare le pubblicazioni in co-authorship allo scopo di massimizzare il punteggio o di non lasciare inadempienti. era previsto dal bando.
Anche io CNR. Anche io mi ritrovo che sono stati inseriti lavori che avevo messo come ultimi in una graduatoria di 10 pubblicazioni.