Se i commenti fanno male alla scienza

Popular Science sceglie di negare ai propri utenti la possibilità di commentare gli articoli: un drappello di troll potrebbe bastare a far inabissare il destino della ricerca scientifica. YouTube adotta un approccio più moderato Roma – Non svolgono una funzione di controllo rispetto ai contenuti, riescono a soffocare le discussioni inasprendo i toni e le…

Google Street View arriva al CERN

26 settembre 2013 – ore 13:42 Al CERN, il laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle sito nella periferia di Ginevra, alcuni tra i migliori fisici e ingegneri al mondo stanno utilizzando avanzati acceleratori di particelle in grado di aiutarci a risolvere i più antichi e misteriosi quesiti sul nostro universo – di…

Pubblica Amministrazione: esame decreto-legge in Aula

26 Settembre 2013 Martedì 1° ottobre alle ore 16 Il Senato torna a riunirsi martedì 1° ottobre, alle ore 16, per esaminare il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (1015). Il provvedimento è ancora all’attenzione della Commissione Affari costituzionali. Il decreto – si…

Documento ANPRI al ministro Carrozza

Facendo seguito all’’incontro del 17 settembre scorso con il Ministro IUR On. Maria Chiara Carrozza, l’’ANPRI-CIDA ha trasmesso al Ministro un documento che riassume in estrema sintesi alcune considerazioni e proposte relativamente al ruolo ed alle prospettive di  valorizzazione professionale dei Ricercatori e Tecnologi degli Enti pubblici di ricerca. 2013-09-20_Documento_ANPRI