Sì della Camera al decreto scuola. Ora passa al Senato

Sì della Camera al decreto scuola. Dal divieto di fumo all’alternanza scuola-lavoro: ecco tutte le misure Via libera della Camera in prima lettura al decreto Carrozza su istruzione, università e ricerca. I sì sono stati 195, sette i no. Ora il provvedimento passa all’esame del Senato. Il decreto andrà convertito entro l’11 novembre. Ecco alcune delle…

[Reblog]: How Economy Goes Wrong

Dopo l’articolo dell’Economist “How Science Goes Wrong”, su questo blog abbiamo pubblicato una lettera di Elena Cattaneo intitolandola “How Science Goes Right”. Il dibattito continua con questo intervento di un altro ricercatore biomedico di punta, Paolo Bianco, che dice: l’Economist ha ragione ma non è la scienza che deve cambiare sé stessa, è l’economia che…

La risposta della sen. Cattaneo a The Economist sugli errori della scienza

Fonte: corriere.it How Science Goes Right L’Economist ha dedicato un approfondimento agli errori della scienza, io ne ho riferito con un articolo sul Corriere della sera e ora Elena Cattaneo mi ha inviato una lettera in cui commenta e sviluppa le argomentazioni dell’uno e dell’altro. La sua esperienza come ricercatrice in un campo importante ed esposto come le cellule staminali e il suo…

Considerazioni sull’ASN

dal profilo Facebook di Alberto Saracco: Dichiarazione d’intenti sulla Abilitazione Scientifica Nazionale. (disclaimer: quanto scrivo è a puro titolo personale, e non esprimo giudizi morali su quanto altri possano decidere in proposito) In questi ultimi giorni, con l’approssimarsi della scadenza per fare domanda alla tornata 2013 dell’ASN, si stanno scatenando panico e voci incontrollate. Molti si…

Convertito in legge il decreto pubblica amministrazione

Il Senato ha approvato nella seduta di oggi, 29 ottobre, in terza lettura con 174 sì, 53 no e un astenuto il decreto sulla Pubblica Amministrazione che ha norme per la riduzione delle spese, la mobilità e l’ efficienza amministrativa. Il decreto è convertito in legge un giorno prima della sua decadenza. Il testo modificato…

Nowotny a Napoli: raddoppiato il budget ERC in Horizon 2020

(AGI) – Napoli, 29 ott. – “Finanziare l’eccellenza in tempi di crisi economica non e’, come qualcuno potrebbe pensare, un lusso. Il periodo d’oro della ricerca europea, purtroppo, e’ finito. Nel futuro, in Horizon 2020, il budget di Erc sara’ raddoppiato e portato a 13 miliardi di euro’“. Lo ha detto Helga Nowotny, presidente del Consiglio…

INAF TV al Festival della scienza di Genova 2013

2:51 1 Un sabato di comunicazione della scienza di inaftv 13 visualizzazioni Servizio di Eleonora Ferroni “>La quinta giornata del Festival della Scienza in compagnia di Silvia Bencivelli e Francesco Paolo De Ceglia, autori del libro “Comunicare la scienza”, e il ricordo… 4:06 2 Massimo Ramella racconta Margherita Hack di inaftv 14 visualizzazioni Servizio di…

[Reblog]: replica del MIUR sull’assegnazione dei punti organico a ROARS

Roma, 26 ottobre 2013                        Gentile Redazione di ROARS.IT,   scrivo la presente per chiarire, se possibile, alcuni aspetti di natura tecnica relativi all’applicazione del D.M 713/2013 in materia di attribuzione dei cosiddetti ‘punti-organico’ (da questo momento PO) ai fini della determinazione del contingente di assunzioni per l’anno 2013 delle Università statali. Ho visto…

“Fondi agli atenei. Il ministro sbaglia i conti”

“Fondi agli atenei. Il ministro sbaglia i conti” Il Mattino, 27 ottobre 2013 Il sistema universitario pubblico italiano è stato oggetto negli ultimi anni di provvedimenti molto negativi. Questi provvedimenti hanno colpito in maniera particolarmente forte gli Atenei del Mezzogiorno; s ono tali da metterne seriamente a rischio la stessa sopravvivenza nel tempo, con le…

Precari: DL 101/13, difficilmente si poteva fare peggio

Il dibattito parlamentare alla Camera peggiora un testo già compromesso. Il prezzo della stabilità del Governo si paga in moneta sonante e a farne le spese sono i precari. 26/10/2013 Si conferma quello che era chiaro negli ultimi giorni: il dibattito alla Camera è riuscito a peggiorare un testo non solo gravemente insufficiente ma dannoso.…

Incontro CRS-Università il 28 ottobre 2013 a Roma

Fonte: Centro Riforma Stato Cari amici e compagni, il CRS-Università riprenderà la sua attività con una riunione che si terrà LUNEDI’ 28 OTTOBRE DALLE ORE 12 ALLE ORE 16 PRESSO LA SALA DELLA MERCEDE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI VIA DELLA MERCEDE 55 – ROMA alla quale siete tutti invitati a partecipare. La vita universitaria è…

Le competenze degli adulti e le ragioni del declino

Editoriale Left 26 ottobre 2013 di Andrea Ranieri Dopo PISA – l’analisi che analizzava le competenze linguistiche, matematiche, di capacità di risolvere problemi degli studenti di 24 Paesi di Europa, Asia e America – l’OCSE ha fatto PIAAC, ha analizzato cioè le stesse competenze fra la popolazione adulta degli stessi Paesi. Per l’Italia l’analisi l’ha…

Decreto legge PA: corsa contro il tempo al Senato

La Commissione Affari costituzionali lunedì 28 ottobre alle 17,30 esamina il decreto-legge n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (ddl n. 1015-B), già approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati. Lunedì 28 ottobre alle ore 13 scade il termine per presentare emendamenti. L’Aula ha il provvedimento…

DL scuola a rischio

Dl scuola a rischio. Sul nodo coperture saltano le larghe intese e si dimette il relatore in commissione Giancarlo Galan (Pdl). La seduta della commissione Cultura della Camera ora e’ stata sospesa. E’ lo stesso Galan a spiegare: “Il mio e’ stato un gesto di coerenza: non e’ ipotizzabile che il relatore di una legge…

Dimissioni Galan: in forse gli emendamenti

Bonus Maturità: emendamento a rischio? Tweet dell’on. Galan: approvato emendamento che permette l’immatricolazione ai candidati che avrebbero superato il test d’ingresso alle facoltà ad accesso programmato se non fosse stato abolito il bonus maturità. Vittoria degli studenti. Forse. Tutti coloro che avrebbero superato il test d’ingresso per accedere alle facoltà ad accesso programmato se non…