Il ministro Carrozza all’Internet Festival “Ricerca libera da gabbie normative”

Le chiavi del rilancio della ricerca italiana sono più d’una, secondo Carrozza. “Bisogna abbattere le innumerevoli barriere che abbiamo costruito nel tempo all’interno delle istituzioni, tra le diverse istituzioni e tra il mondo della ricerca e quello delle aziende. C’è bisogno di flessibilità per rilanciare il mondo della ricerca e riprendere una visione di insieme…

Non valutate le università solo su base quantitativa

Atenei I criteri di giudizio sull’attività scientifica svolta dai ricercatori e dai docenti Non valutate le università solo su base quantitativa Determinante dev’essere anche la qualità delle pubblicazioni Mi dispiace che la signora Garrison sia verosimilmente defunta, visto che nel 1950 era intenta alla continuazione di un suo romanzo a puntate iniziato trentatré anni prima.…

Lettera su raccolta dati VQR del Rettore di Sapienza ai docenti

Roma 08/10/2013 Prot. 57614 A tutti i Docenti Cari Colleghi, l’ANVUR ha comunicato che sul sito https://loginmiur.cineca.it/sono disponibili i risultati della valutazione dei prodotti di ricerca sottoposti alla VQR 2004/2010. Ciascun soggetto valutato che ha conferito almeno un prodotto di ricerca può prendere visione delle valutazioni conseguite da tutti i prodotti in cui compare anche come…