Il MIUR pubblica il DM per la chiamata diretta di ricercatori o tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica

Decreto Ministeriale 17 ottobre 2013 n. 828 Avviso pubblicazione Decreto Ministeriale 828 del 17/10/2013. VISTO l’articolo 7 del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204 recante “Disposizioni per il coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica… continua

[Reblog]: L’altalena del FFO: l’aumento di 150 milioni nasconde un possibile taglio fra 2016 e 2018?

Con il decreto del FARE, il governo aveva dimostrato la sua attenzione per l’università rimodulando il turn-over, “una svolta storica che crea nuove opportunità di reclutamento per i giovani”, diceva il Ministro Carrozza che prevedeva “di assumere 1.500 ricercatori di tipo B e circa 1.500 ordinari“. Ieri sul sito del governo, si annuncia che la Legge di…

Scienza e fede, ovvero la violenza della notorietà.

Originally posted on Un Bombarolo:
Negli ultimi anni molti scenziati, alcuni dei quali anche illustri, si sono cimentati in fatiche letterarie inerenti la loro fede. In particolare penso a Zichichi e a Odifreddi, che rappresentano visioni assolutamente antitetiche. Ora, non vorrei entrare nel discorso dicendo la mia posizione personale sull’argomento, mi limiterò a dire che…

[Reblog]: How science goes wrong

da un interessante articolo sulla verifica dei risultati scientifici, la credibilità e la competizione nella scienza, The Economist “Science still commands enormous—if sometimes bemused—respect. But its privileged status is founded on the capacity to be right most of the time and to correct its mistakes when it gets things wrong. And it is not as…