Opportunità per i ricercatori: il 29 ottobre 2013 il Consiglio Europeo della Ricerca a Cds

Fonte: Napoli Today L’Erc finanzia le eccellenze tra gli scienziati europei: sono attualmente 350 gli italiani che beneficiano dei fondi messi a disposizione. Città della Scienza ospita una giornata informativa La locandina della conferenza Una conferenza del Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) si terrà a Città della Scienza il prossimo 29 ottobre. L’Erc promuove la…

Legge di stabilità: un déjà-vu per il pubblico impiego

Luigi Olivieri Nella Legge di stabilità le norme sul pubblico impiego valgono circa 1,5 miliardi. Misure ormai abusate, come blocco del turn over e della contrattazione, permettono di contenere la spesa. Mancano però gli interventi per una maggiore efficienza del lavoro. Liquidazioni e tetto alle retribuzioni. ANCORA BLOCCO DEL TURN OVER E DEI CONTRATTI Il…

Università e Ricerca: altro che stabilizzazioni! Licenziamenti pianificati e voluti

Ecco la soluzione al problema del precariato annunciata dal governo: la soppressione dei precari. 22/10/2013 Contenuti Correlati Il decreto legge 101/2013 arriva alla Camera. La mobilitazione continua Arrivano pessime notizie dalla Camera dei Deputati. In commissione lavoro sono stati accantonanti tutti gli emendamenti sostanziali al testo del decreto 101, depositati dai gruppi di PD e…

Search for Neutron Flux Generation in a Plasma Discharge Electrolytic Cell

http://arxiv-web3.library.cornell.edu/pdf/1310.4749v1.pdf “Indium disks never showed a signal”… “The initial inconsistency between the results from Indium disks and CR-39 detectors lead us to study the behavior of the latter in detail”… “we demonstrated that CR-39 detectors, regardless of the presence of Boron, integrate dD/dt=3.8 tracks cm-2 day-1, likely due to cosmic radiation”… “Therefore, especially when very…

Turn over all’università Il nuovo sistema premia l’ex ateneo della Carrozza

Più assunzioni al Nord, protesta il Centro Sud FLAVIA AMABILE ROMA  Metà degli atenei italiani sono sul piede di guerra e gridano all’ingiustizia, l’altra metà festeggia e pensa alle assunzioni che potrà finalmente fare. È il risultato del Decreto Ministeriale approvato pochi giorni fa che ripartisce le risorse derivanti dai pensionamenti di ciascuna università, tenendo conto…

Legge di stabilità 2014 capitolo per capitolo

La legge di stabilità 2014 è stata approvata dal governo lo scorso martedì 15 ottobre, dopo una seduta fiume che ne ha portato alla limatura di alcuni punti fondamentali. Nel complesso, al suo interno si trovano interventi per 26 miliardi fino al 2016, di cui 11 solo per l’anno alle porte. Vediamo, dunque, come si suddividono le risorse nei…

Analysis: rivista di cultura e politica scientifica. N. 1-2/2013

http://www.analysis-online.net/ IN QUESTO NUMERO: Emanuela Reale, Giovanni Gullà: EDITORIALE Bruno Betro’: IL CNR HA NOVANT’ANNI E LA SALUTE E’ PESSIMA Paolo Rossi: RIFORMA DELL’UNIVERSITÀ: UN PRIMO BILANCIO Paola Antolini: PLANCK, RITRATTO DELL’UNIVERSO PRIMITIVO Bianca Poti’: INSTITUTIONAL REFORMS AND THE GROWTH OF OWNERSHIP OF ACADEMIC PATENTING IN ITALY (1976-2007) Fulvio Esposito: HORIZON 2020 Paolo Cantelli: RESPONSABILITA’ DA PRODOTTO Cecilia Taccini: RICERCA DI MESONI PSEUDOSCALARI…