INAF TV al Festival della scienza di Genova 2013

1 Un sabato di comunicazione della scienza

di inaftv 13 visualizzazioni
Servizio di Eleonora Ferroni “>La quinta giornata del Festival della Scienza in compagnia di Silvia Bencivelli e Francesco Paolo De Ceglia, autori del libro “Comunicare la scienza”, e il ricordo…

2 Massimo Ramella racconta Margherita Hack

di inaftv 14 visualizzazioni
Servizio di Eleonora Ferroni dal Festival della Scienza di Genova “>Massimo Ramella, laureato in fisica con Margherita Hack, è astronomo associato INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica presso l’osservatorio di Trieste. Dal 2005 …

3 Il Festival, per le vie di Genova

di inaftv 36 visualizzazioni

Abbiamo curiosato tra exibit, mostre e laboratori, cominciando questa esplorazione nella zona del porto vecchio. Prima di arrivarci, siamo entrati nella splendida Lo…

4 Il futuro di Hubble

di inaftv 112 visualizzazioni

Nella seconda giornata del festival ci siamo interessati di magnetar con Andrea Tiengo dello IUSS Pavia e associato INAF e di Hubble, con Massimo Robberto, …

5 L’intervista a Guido Tonelli dal Festival della Scienza di Genova

di inaftv 70 visualizzazioni

Guido Tonelli è professore ordinario di fisica presso l’Università di Pisa ed è uno dei principali protagonisti della scoperta del bosone di Higgs ad LHC

6 Quello che non so. Speciale genova

di inaftv 56 visualizzazioni

Prima giornata all’11° edizione del Festival della Scienza di Genova. Lo spettacolo Quello che non so dell’INFN apre le serate del festival. Media INAF da oggi giorn…

7 Intervista a Caterina Biscari direttrice sincrotone ALBA di Barcellona

di inaftv 29 visualizzazioni

Già ricercatrice dell’INFN, Caterina Biscari si definisce un cervello che ha avuto un’opportunità, ma molte sono le situazioni in cui l’opportunità è giusto definire f…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.